Zucche e castagne alla Rassegna

La Rassegna gastronomica del Lodigiano continua e mette in campo le sue novità. Da lunedì 17 fino al 30 ottobre sette locali si avventureranno nel mondo dei menu tematici a base di zucca e castagne, frutti tipici della stagione autunnale da sempre utilizzati nella cucina lodigiana. Dagli antipasti ai dessert, zucca e castagne si incrociano ora con il taleggio, ora con la raspadura, con le bietole come con la salsiccia, con il cioccolato e con il Pan di Spagna. I sette ristoranti che propongono il menù tematico autunnale sono l’Albergo del Sole di Maleo, il Ristorante l’Arsenale di Cavenago, l’Osteria del Castello di San Colombano, la Locanda del Sole di Corno Giovine, l’Osteria Pater di Modignano (frazione di Tavazzano), la Risotteria alla Torre di Casale e l'Osteria PerBacco, sulla via Emilia verso Lodi. In novembre l’esperimento dei menù tematici continuerà con i menù della tradizione (dall’1 al 14 novembre) e con le degustazioni di salumi e formaggi (dal 14 al 27 novembre).Intanto, nel fine settimana di metà ottobre, decolla anche l’altra grande novità della Rassegna 2011: i sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier.In tre ristoranti (per l’occasione tutti con menu classico), gli esperti assaggiatori di vino si avvicineranno con gentilezza ai tavoli per consigliare i clienti nella scelta dei vini di Lombardia, per i migliori abbinamenti ai piatti in menù.Si tratta di un’iniziativa che Provincia di Lodi, Strada del Vino e AIS hanno iniziato a studiare la scorsa primavera: nelle scorse settimane, i sommelier hanno incontrato i ristoratori per selezionare le etichette più appropriate, studiando le caratteristiche dei vini che si andranno a proporre. Ora è tutto pronto: Osteria Perbacco (Muzza Piacentina, fraz. di Cavenago d’Adda), Isola Caprera di Lodi e Trattoria Torretta di Lodi, rispettivamente venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre sono i ristoranti iscritti all’iniziativa.Per tutte le informazioni sul sito www.rassegnagastronomica.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA