Una guida nella galassia dei conti bancari online

Tempo di bilanci, con la chiusura del vecchio anno capita spesso di riflettere su quanto realizzato, sui successi riscossi, sugli errori e soprattutto si definiscono i nuovi propositi per un buon inizio anno. Ogni ambito della nostra vita sarà oggetto di valutazioni per capire dove intervenire, cosa fare per migliorare la situazione, soprattutto quella economica. In ambito “finanziario”non è poi raro che l’inizio del nuovo anno coincida con il passaggio ad una nuova banca, quindi confrontare i conti correnti presenti sul mercato per individuare quello in grado di offrire le condizioni più vantaggiose.

Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia, sono proprio le spese bancarie la principale causa che spinge gli italiani al cambiamento, prendendo in considerazione le proposte delle banche online, sempre più diffuse nell’ultimo periodo e con una significativa crescita del numero di clienti. Aprire un conto corrente online, non comporta grandi differenze rispetto alle procedure tradizionali e può garantire buone possibilità di risparmio, prime fra tutte il taglio sulle spese del canone annuo e sulle altre spese di gestione.

Il conto corrente online è di semplice utilizzo e può essere gestito tramite le varie piattaforme di home banking. Accedendo al profilo personale attraverso il sito della banca, ogni cliente potrà eseguire in totale sicurezza tutte le operazioni bancarie più diffuse (bonifici, estratti conto, giro conto ecc…), grazie agli avanzati sistemi di protezione. Per attivare un conto corrente online basta semplicemente collegarsi al sito della banca prescelta e seguire la procedura indicata; una volta completata bisognerà stampare, compilare e firmare un modulo, ed inviarlo alla banca insieme a tutti gli altri documenti richiesti (ad esempio la fotocopia della carta d’identità e il codice fiscale). L’ attivazione del conto corrente online avverrà poi in tempi rapidissimi.

È consuetudine che al momento dell’apertura di un conto online, la banca chieda un versamento, anche minimo, esclusivamente per verificare i dati del cliente, così come previsto dalla legge antiriciclaggio. Si tratta di una procedura molto semplice, chi già possiede un conto corrente dovrà fare un bonifico sul nuovo conto corrente online o in alternativa dovrà effettuare il riconoscimento in una delle filiali della banca, presentando i propri documenti. Se invece la banca online non ha filiali sul territorio, sarà direttamente inviato a casa del cliente un funzionario per effettuare le procedure previste di riconoscimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA