Pioggia e vento spazzano via lo smog a Lodi

“La perturbazione transitata ieri sul nord Italia, il vento forte e i temporali hanno determinato ovunque una riduzione delle concentrazioni di PM10, riportando i valori al di sotto del limite giornaliero di 50 µg/m³ nella maggior parte delle stazioni lombarde”. Lo afferma Bruno Simini, presidente di Arpa Lombardia.

“Per oggi – prosegue - è previsto tempo stabile e soleggiato su tutta la regione ma il vento, seppur moderato, dovrebbe mantenere condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti in atmosfera». Ieri, 3 febbraio, a Lodi si sono rilevati 27 µg/m³, abbondantemente al di sotto dei livelli di guardia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA