Il maltempo torna a sferzare pesantemente il Lodigiano

Cantine e box allagati, tubature rotte e tombini intasati. Ieri pomeriggio, i vigili del fuoco di Lodi hanno dovuto rispondere a oltre 27 chiamate arrivate da tutto il territorio. La pioggia, infatti, è caduta nel Lodigiano, senza sosta per quasi tutto il giorno. A finire sott’acqua è stato anche il parcheggio del centro commerciale Le torri di Sant’Angelo.

I vigili del fuoco hanno lavorato ininterrottamente con pompe e automezzi in tutta la provincia. Oltre 27 sono stati gli interventi effettuati, oltre che a Sant’Angelo, a Marudo, Salerano, Livraga, Vidardo, poi Casale e Zorlesco. In alcuni casi ad intervenire a supporto dei vigili del fuoco sono stati i nuclei locali di protezione civile.

Al centro commerciale di Sant’Angelo per fortuna, poi, le tubazioni hanno ripreso a funzionare e la situazione è rientrata.

Nel parcheggio però c’era così tanta acqua che filtrava anche nel corridoio del centro commerciale. I tombini non erano più in grado di assorbire l’acqua e la ributtavano fuori. A quell’ora il centro commerciale era aperto. Per fortuna quando la pioggia è diminuita le fognature hanno ripreso a lavorare e ad inghiottire l’acqua in eccesso. Ad avere problemi ieri sono stati soprattutto i locali sotto il livello stradale. Nella Bassa, a far paura, è stato anche l’allarme di una tromba d’aria, in formazione tra Codogno e Retegno intorno alle 19. Una grossa massa d’aria in cielo ha incominciato a spostarsi e a spaventare gli automobilisti. «Oggi c’erano le condizioni per la formazione di varie celle temporalesche cattive - spiega l’esperto di Casale Roberto Preti - e così è stato in diverse zone della Lombardia e del Lodigiano con forti rovesci; vi erano anche le condizioni per la formazione delle cosidette supercelle temporalesche dalle quali possono formarsi i tornado. Abbiamo assistito, infatti, anche se in modo lieve, alla cosiddetta “funnel cloud”». La situazione meteo non promette niente di buono nemmeno per i primi giorni di questa settimana. Temporali sono previsti nel Lodigiano, infatti, almeno fino a mercoledì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA