I risultati delle urne nel Sudmilano

(ore 0.30) Passata la mezzanotte, si concludono finalmente gli scrutini a San Donato e Melegnano: le ultime schede non cambiano gli equilibri, nella città dell’Eni Checchi chiude al 43 per cento, con un vantaggio di 14 punti su Zampieri. Più contenuto il vantaggio di Mezzi nei confronti di Bellomo in riva al Lambro, 40 contro 35.

(Ore 22.10) Amministrative a Melegnano: sarà ballottaggio Mezzi-Bellomo. Quando ancora mancano i dati di un seggio, i due grandi sfidanti sono divisi da 5 punti. Mezzi è infatti al 40 per cento, mentre Bellomo lo segue al 35.

(Ore 22) Sono 30 su 31 le sezioni scrutinate a San Donato e si conferma la situazione più volte richiamata, con il ballottaggio ormai sicuro tra Checchi e Zampieri e il candidato del centrosinistra attestato sul 43,40%, mentre il candidato del centrodestra si ferma poco prima dei 30 punti percentuali (29,25%). Ecco i risultati, ormai quasi definitivi, degli altri candidati: Alessandra Salamina (Movimento Cinque Stelle) 9,02%; Francesco Forenza (Unione di Centro, Futuro e Libertà, Partito Repubblicano uniti nella lista Verso il Terzo Polo per Forenza, L’Altra San Donato, Forza San Donato) 7,44%; Massimiliano Mistretta (Rifondazione comunista, lista “Non solo una Campagnetta”) 5%; Luigi Ghilardi (Lega Nord) 3,44%; Massimiliano Russo (La Destra) 1,54%; Pietro Marangoni (Partito Pensionati) 0,92%.

(Ore 21.15) Ultime sezioni per San Donato: 25 su 31, ma la situazione sembra essersi ormai “cristalizzata”. Il ballottaggio tra Checchi e Zampieri è dietro l’angolo, con il candidato del centrosinistra vicino alla soglia del 44 per cento e il candidato del centrodestra al 29,36 per cento. La “grillina” Alessandra Salamina sembra essersi conquistata un 8 per cento, molto vicina al 9 in realtà, mentre non sembra esserci nulla da fare per il Carroccio, che non decolla oltre la barriera del 4 per cento. Mistretta è fermo al 5,03 per cento, Forenza è al 7,20 per cento e i pensionati si fermano allo 0,95 per cento. Sempre più cittadini hanno deciso di seguire la corsa finale in municipio, dove continua lo spoglio in diretta.

(Ore 21) Anche a Melegnano lo scrutinio si avvia verso la conclusione. Mentre mancano cinque seggi alla conclusione Mezzi ha raccolto 2.555 voti, contro i 2.293 di Bellomo, mentre Lucia Rossi raggiunge i 757. Gli altri: Lupini 415 voti; Pierantonio Rossi 206; Paciulli 86.

(Ore 20.20) Solo 8 delle 31 sezioni di San Donato non hanno ancora concluso lo scrutinio e il risultato sembra ormai delineato. La città dell’Eni si avvia verso il ballottaggio, con il centro sinistra di Checchi (43,84%) nettamente avanti rispetto al centro destra di Zampieri (29,02%), il crollo della Lega (3,34%), un buon risultato per Salamina del Movimento cinque stelle (8,77%) e per Forenza (7,32%) e Mistretta di Rifondazione comunista al 5,18%. Poco più dell’1% per il Partito Pensionati e per La Destra.

(Ore 20.10) A Melegnano sono disponibili i dati ufficiali per 9 sezioni su 16 e Mezzi (sostenuto dai partiti di centro sinistra e dell’Idv) si attesta sul 41,82%, contro il 33,53% del sindaco uscente Bellomo, candidato del Pdl e del centro destra. Buono il risultato di Lucia Rossi, che con la lista civica “Insieme cambiamo” raggiunge l’11,38%. Seguono la Lega di Lupini al 6,41% e Pierantonio Rossi con il 4,76%, fanalino di coda la lista civica “Dalle periferie al centro in sicurezza”, che si ferma al 2,07% con il suo candidato Nicola Paciulli.

(Ore 20) Arriva a 2/3 lo scrutinio a San Donato, ma non cambia la tendenza del voto. 44,27% per Checchi, 28,72% per Zampieri e 8,53% per Salamina. Seguono Forenza al 7%, Mistretta al 5,37% e Ghilardi al 3,54%. Fanalini di coda Russo 1,58% e Marangoni 0,99%.

(Ore 19.40) Sono 18 su 31 le sezioni scrutinate a San Donato e lo stacco tra Checchi e Zampieri è di 15,72 punti percentuali, con il candidato di centro sinistra attestato sul 44,37%. Si conferma buono il risultato della grillina (8,64%), seguita da Forenza (6,76%), e il crollo della Lega, che al momento non raggiunge il 4%.

(Ore 19.30) Amministrative a Melegnano: Mezzi è sempre più in testa. Nel seggio 12 in via Giardino, infatti, l’ex sindaco ha conquistato 207 voti contro i 147 di Bellomo. Al terzo posto si è piazzata Lucia Rossi, che ha conquistato 51 voti, confermando così l’ottima affermazione. Quarto Lupini con 27 voti, quinto Pierantonio Rossi con 25 preferenze e sesto Paciulli con 6 voti. Dopo le prime sette sezioni scrutinate, insomma, si fa sempre più largo il vantaggio di Mezzi nei confronti degli avversari.

(Ore 19.23) A San Donato lo scrutinio è a metà dell’opera: 16 sezioni su 31. Cresce il distacco tra i due sfidanti: Andrea Checchi, in pista per il centrosinistra, supera il 44 per cento, mentre Marco Zampieri, il candidato scelto dal Pdl, è fermo al 28,28 per cento. Il Movimento Cinque Stelle è vicinissimo al 9 per cento e sembra intenzionato a continuare la sua corsa. Fino a questo momento, invece, resta “inchiodata” attorno al 3-4 per cento la Lega nord di Luigi Ghilardi.

(Ore 19.20) A San Donato siamo al 40 per cento circa di voti scrutinati (6.396 su si 15.421), riferiti a 14 sezioni su 31. In testa c’è il candidato di centrosinistra Andrea Checchi con il 43,83%; scende Marco Zampieri al 27,39%. Cresce ancora la candidata grillina Alessandra Salamina al 9,15%. Gli altri: Forenza 7,02, Mistretta 5,78, Ghilardi 4,05, Russo 1,69, Marangoni 1,08

(Ore 19.10) Amministrative di Melegnano: Pietro Mezzi avanti anche nei tre seggi in via Cadorna. Nel seggio 9 l’ex sindaco ha conquistato 189 voti contro i 164 di Bellomo, i 56 di Lucia Rossi, i 25 di Lupini, i 14 di Pierantonio Rossi e gli 8 di Paciulli. Al seggio 10, invece, Mezzi ha preso 230 voti contro i 218 di Bellomo, i 65 di Lucia Rossi, i 31 di Lupini, i 19 di Pierantonio Rossi e i 18 di Paciulli. Al seggio 11, infine, Mezzi è prevalso con 242 voti contro i 189 di Bellomo, i 61 di Lucia Rossi, i 42 di Lupini, i 17 di Pierantonio Rossi e gli 8 di Paciulli.

(Ore 19) Dopo 4 sezioni questa è la situazione a Melegnano: Mezzi 608 voti (41,64%); Bellomo 370 voti (25,34%); Lucia Rossi 186 voti (12,73%); Lupini 98 voti (6,71%); Piarantonio Rossi 64 voti (4,38%); Paciulli 34 voti (2,32%).

(Ore 18.50) «Adesso potete pure farmi un applauso». Stempera così la tensione della giornata dello spoglio e l’intera compagna elettorale, Vito Penta, nuovo sindaco di Dresano con il 50,99 % dei voti. Sono andati alle urne 1510 Dresanesi su 2406 aventi diritto: un’affluenza del 62,75 %, in calo rispetto alle

L’esultanza di Penta, nuovo sindaco di Dresano

amministrative del 2007 e che ha riguardato soprattutto il seggio numero 3, quello in buona parte dei residenti nel quartiere di nuova costruzione Helios. Penta è già stato vice sindaco per dieci anni nell’amministrazione uscente Valesi e oggi alle 18 nell’atrio della sede elettorale della scuola media Don Milani in via dei Giardini, è stato proclamato sindaco di Dresano per i prossimi cinque anni. Le preferenze per i candidati della sua lista “Primavera per Dresano” sono poi andate a Nicola Infante, Filippo Patelmo, Nuccia Malescio e Clara Graziella Vidale in Principato, mentre Claudio Alberto Rotta, la cui lista “Dresano Insieme” ha avuto 563 preferenze (il 37,28 %), sarà in consiglio comunale insieme a Tiziano Marzi. Nessun seggio invece per “Noi per Dresano” di Sergio Renato Fogagnolo, cui sono andati 177 voti (l’11,72 %).

(Ore 18.42) Stessa vicenda per Melegnano e San Donato: anche nella città dell'Eni il candidato del centrosinistra, Andrea Checchi, supera il 43%, mentre Zampieri, sostenuto tra gli altri dal Pdl, si ferma al 28%. Lo scrutinio è circa a un terno e al momento Alessandra Salamina si attesta sul 9%. Tracollo invece per la Lega, con Ghilardi che non raggiunge il 5%.

(Ore 18.40) Amministrative di Melegnano: Mezzi al 43% contro il 28% di Bellomo e il 13% di Lucia Rossi. Sono queste le percentuali dopo le prime tre sezioni scrutinate.

(Ore 18.15) Siamo a 8 seggi chiusi su 31 a San Donato e si conferma la situazione già delineata, con Checchi che stacca Zampieri di 12 punti percentuali. Questi i dati al momento: Massimiliano Mistretta 4,08%; Massimiliano Russo 1,40%; Pietro Marangoni 0,99%; Luigi Ghilardi 4,30%; Marco Zampieri 30,33%; Andrea Checchi 42,90%; Francesco Forenza 7,23%; Alessandra Salamina 8,77%.

Cittadini controllano i risultati a Melegnano

(Ore 18.05) Amministrative di Melegnano: Mezzi allunga su Bellomo. Al seggio 4 di via Cavour, infatti, l’ex sindaco ha conquistato 228 voti contro i 135 del primo cittadino uscente. Sul terzo gradino del podio si piazza Lucia Rossi con 64 voti seguita da Lupini con 42, Rossi con 23 e Paciulli con 11.

(Ore 18) Sette su 31 i seggi scrutinati a San Donato e Andrea Checchi si conferma oltre il 40% (42,17%) e con un vantaggio di circa 12 punti percentuali su Marco Zampieri, che si ferma al 30,49%.

(Ore 17.50) Amministrative di Melegnano: è ancora testa a testa Mezzi-Bellomo. A due sezioni chiuse (su 16) la situazione è la seguente: guida il candidato del centrosinistra Pietro Mezzi, già sindaco di Melegnano dal 1994 al 2002, con 150 voti, seguito dal sindaco uscente Bellomo con 117 voti. Tra gli altri candidati spicca Lucia Rossi (sostenuta dalla lista civica “Insieme cambiamo”), con 57 voti, a seguire Lupini (25 voti), Pierantonio Rossi (25) e Paciulli (5). Secondo i dati ancora ufficiosi, in via Cavour al seggio 4 è avanti Mezzi, mentre nelle sezioni 2 e 3 i due grandi sfidanti sarebbero divisi solo da pochi voti. Un po’ come ai seggi di viale Lazio, dove alle sezioni 6 e 8 sarebbe avanti Bellomo. Al seggio 7, invece, prevarrebbe Mezzi. La terza posizione se la giocherebbero Lupini e Lucia Rossi che, se fossero confermati i primi dati, sarebbe la grande sorpresa della tornata amministrativa.

(Ore 17.39) Sono 5 (su 31) le sezioni chiuse a San Donato e il vantaggio di Checchi su Zampieri aumenta: il candidato del centrosinistra si attesta al 43,02%, rispetto al 31,42% per centro del principale avversario. Seguono a distanza Forenza all'8,25% e Alessandra Salamina a 7,83%.

(Ore 17.30) Amministrative di Melegnano: è avanti Pietro Mezzi, ma è testa a testa con Vito Bellomo. Al seggio 16 di via Giardino Mezzi si è imposto con 130 voti contro i 109 di Bellomo. Terza Lucia Rossi con 57 voti contro i 22 di Enrico Lupini, i 19 di Pierantonio Rossi e i 4 di Nicola Paciulli. Al seggio 15 di via Cavour, invece, Mezzi si è imposto con 20 voti contro gli 8 di Bellomo, i 3 di Rossi e Lupini e uno di Paciullii. Ai seggi di via Cavour e viale Lazio i dati non sono ancora definitivi, ma l’impressione è quella di un testa a testa Mezzi-Bellomo.

(Ore 17.10) Questi i dati attuali da San Donato (2 seggi chiusi): Massimiliano Mistretta (Rifondazione comunista, lista “Non solo una Campagnetta”) 1,38%; Massimiliano Russo (La Destra) 2,07%; Pietro Marangoni (Partito Pensionati) 0%; Luigi Ghilardi (Lega Nord) 3,28%; Marco Zampieri (San Donato 2012, Pdl, Insieme per San Donato) 33,79%; Andrea Checchi (Noi per la città, Partito Democratico, Sinistra ecologia e libertà con Vendola, Di Pietro-Italia dei Valori) 38,97%; Francesco Forenza (Unione di Centro, Futuro e Libertà, Partito Repubblicano uniti nella lista Verso il Terzo Polo per Forenza, L’Altra San Donato, Forza San Donato) 10,17; Alessandra Salamina (Movimento Cinque Stelle) 10,34%.

(Ore 17) Arrivano i primi dati da San Donato, con 2 sezioni chiuse su 31, il risultato parziale vede in testa il candidato di centrosinistra Andrea Checchi (Noi per la città, Partito Democratico, Sinistra ecologia e libertà con Vendola, Di Pietro-Italia dei Valori) con il 38,97%, seguito da Marco Zampieri (San Donato 2012, Pdl, Insieme per San Donato) con il 33,79%. Da segnalare il 10,34% raggiunto da Alessandra Salamina del Movimento Cinque Stelle.

(Ore 16.50) Concluse le operazioni di scrutinio nelle tre sezioni elettorali di Dresano. I dati, raccolti alla chiusura dei seggi ma non ancora pubblicati ufficialmente, vedono in testa con 770 voti la lista civica “Primavera per Dresano” di Vito Penta, seguito da Claudio Rotta di “Dresano insieme” con 563 voti e da Sergio Fogagnolo di “Noi per Dresano” con 127 voti.Un voto, quindi, nel segno della continuità, con la vittoria di Penta, due volte vicesindaco nelle amministrazioni Valesi.

(Ore 16.40) Ecco i dati dei seggi 1 e 2 a Dresano. Seggio 1: a Rotta sono andati 260 punti, 229 a Penta e 74 a Fogagnolo. (6 le schede bianche, 16 nulle, 585 complessivamente i votanti).Seggio 2: Penta raccoglie 293 voti, Rotta segue con 156, 48 vanno invece a Fogagnolo. (6 le schede bianche, 16 le nulle, 519 complessivamente i votanti).

(Ore 16.34) Vito Penta è il sindaco di Dresano. A stretto giro si sono chiusi i seggi 1 e 2 e il risultato complessivo annuncia la vittoria del candidato della lista civica “Primavera per Dresano”, seguito da Rotta e infine da Fogagnolo.

(Ore 16.30) Amministrative di Melegnano: a far la parte del leone è stato il seggio 13 in via Giardino, dove i votanti sono stati 750 (370 maschi e 380 femmine) per una percentuale del 76,30 per cento. Seguono i seggi 6, 7 in viale Lazio, dove la percentuale dei votanti ha superato il 69 per cento, il 4 e 5 in via Cavour dove si attesta poco oltre il 68 per cento, il 3 in via Cavour, l’8 in viale Lazio e l’11 in via Cadorna dove supera il 67 per cento. Più bassi invece i dati ai seggi 10 di via Cadorna e 14 di via Giardino (66 per cento), mentre al 2 di via Cavour, al 9 di via Cadorna e al 12 di via Giardino la percentuale si attesta sul 64 per cento. Chiudono infine al 62 per cento i seggi 1 di via Cavour e 16 di via Giardino, mentre al seggio 15 all’interno della Fondazione Castellini ha votato solo il 20 per cento degli aventi diritto.

(Ore 16.15) Chiuso lo scrutinio nel seggio 3 di Dresano, che assegna una vittoria (per ora parziale) alla lista civica “Primavera per Dresano” di Vito Penta. Questo il risultato della sezione: 248 voti per Penta con “Primavera per Dresano”, al secondo posto la lista “Dresano insieme” di Claudio Rotta con 147 voti, mente Sergio Fogagnolo, candidato di “Noi per Dresano” si ferma a 55 schede. Sono 8 le schede bianche, 19 le nulle .In tutto si sono recati alle urne 477 votanti (il 54,7%), tra cui anche i 10 residenti della casa di riposo, nessuno dei quali ha disertato il voto.Secondo dati ufficiosi sembra che al seggio 1 si assista a un testa a testa tra Penta e Rotta.

(Ore 16) Sono stati in tutto 15.421 i votanti nelle 31 sezioni di San Donato.

(Ore 15.40) Non sfugge alla regola San Donato: anche qui l’affluenza al voto segna un drastico calo. Solo il 63,07% degli aventi diritto si è recato alle urne per votare il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. Nel 2007 l’affluenza aveva raggiunto il 69,51%, il calo si avvicina quindi ai 7 punti percentuali.

(Ore 15.30) A Melegnano ha votato complessivamente il 66,24 degli aventi diritto pari a 8.668 elettori. Nelle comunali del 2007, invece, la percentuale dei votanti era stata del 71,38. I primi risultati dovrebbero arrivare dal seggio 15 all’interno della Fondazione Castellini di via Cavour, dove gli elettori sono stati solo 50.

(Ore 15.15) Si ferma al 65,71% l'affluenza a Dresano, con un calo superiore ai dieci punti percentuali rispetto alle scorse elezioni, quando alle urne si recò il 75,75% degli avanti diritto.

(Ore 15) Si sono chiusi in questi minuti i seggi elettorali a San Donato, Melegnano e Dresano. Nei tre Comuni sudmilanesi i cittadini sono stati chiamati alle urne per le elezioni amministrative, ma ieri alle 22 i dati sull'affluenza segnavano un deciso calo. A breve i dati definitivi, prima della diretta sui risultati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA