È un trionfo per Giacomo Rossi

Il “frontman” del Patronato Epaca Coldiretti di Lodi

si è imposto con ampio margine su Roberta Drago

del Comune di Lodi e Federica Rota della Lions Car

Mai, nella storia dei concorsi lanciati dal Cittadino, un’iniziativa aveva raggiunto risultati così straordinari. Qualche numero per rendere l’idea: 210 partecipanti, 205.225 tagliandi spediti per un totale di 28.759.010 di voti. “L’impiegatissimo”, la sfida dedicata al variegato mondo dei “colletti bianchi”, si è rivelata un autentico successone, una gara emozionante che si è conclusa proprio sul filo di lana. In cima alla classifica è arrivato Giacomo Rossi del Patronato Epaca di Lodi, che ha legittimato il suo lungo “dominio”grazie a qualcosa come 3.641.010 di voti. A lui andrà il primo premio in palio, il buono spesa del valore di 1.500 euro. In zona medaglia d’argento si è piazzata invece Roberta Drago del Comune di Lodi (1.317.690 di voti) che porterà a casa il buono spesa da 500 euro. Il terzo premio (buono spesa da 250 euro) è stato conquistato da Federica Rota della Lions Car, “medaglia di bronzo” con 1.209.840 di voti. Premi anche per i concorrenti giunti al quarto e quinto posto in classifica: Simona Vaccari del Banco Popolare (986.820 voti) si aggiudica il buono spesa da 150 euro, mentre Carmen Iannone dell’Asl di Lodi (760.920 voti) guadagna il buono spesa da 100 euro.

Un grande applauso ai vincitori, ma anche a tutti gli altri partecipanti che si sono messi in gioco: ancora una volta il concorso ha dato vita a una vera e propria “battaglia” a colpi di voti, conquistando tutto l’arco geografico del territorio, dalla Bassa Lodigiana al Sudmilano, a testimonianza della sempre maggiore diffusione del Cittadino.

La scelta di dedicare il concorso agli impiegati si è rivelata decisamente azzeccata, considerato soprattutto l’immenso “bacino di utenti” contemplato dalla categoria. “L’ìimpiegatissimo” è stato anche un’appassionante sfida tra settore pubblico e privato, nonché un modo per dare risalto e visibilità ai tanti lavoratori che, ogni giorno, mettono impegno, serietà ed entusiasmo nella loro professione.

La festa dei vincitori, con la consegna dei premi e degli attestati, è in programma venerdì 23 maggio alle ore 18 al Bipielle Center in via Polenghi Lombardo a Lodi, nell’ambito del Festival nazionale della Comunicazione. Alla cerimonia, oltre ai primi cinque classificati, sono invitati anche i concorrenti che si sono piazzati fino al trentesimo posto.

Ognuno riceverà un attestato di partecipazione e gadget vari firmati il Cittadino. La lista comprende quindi anche Elisabetta Tognato, Maria Grazia Palazzini, Emiliana Marafetti, Valentina Cassinetti, Barbara Toscani, Luisa Tortini, Giuseppe Monforte, Barbara Berselli, Elisa Calvaruso, Manuela Grossi, Giovanni Zoppi, Clara Garbelli, Lia Dragoni, Sabrina Agnelli, Greta Bottoni, Serenella Lottaroli, Giancarlo Borromeo, Giuseppe Pesatori, Antonio Liguori, Lorena Spiranelli, Patrizia Benini, Barbara Pizzi, Denise Petrignani, Claudia Magli e Luigi Martinenghi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA