A scuola si beve acqua di rubinetto

Acqua del rubinetto nelle scuole. Grazie al progetto «Lodigiano acqua buona» l’acqua in brocca supera quella in bottiglia negli istituti lodigiani. Con le recenti adesioni di Graffignana e Cavacurta sono 32 i comuni che, nelle mense scolastiche, utilizzano l’acqua di rete. Avviata da Provincia di Lodi e Sal srl nel settembre 2010, l’iniziativa attualmente coinvolge 6.675 alunni e 343 classi tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, per una copertura giornaliera di 7.145 pasti. Importanti effetti sono stati prodotti in termini di riduzione della plastica in circolazione. Proiettando queste cifre sull’intero anno scolastico il bilancio dei primi tre anni di vita del progetto fa registrare un numero di bottiglie da mezzo litro risparmiate superiore a 3,5 milioni. Si stima che siano quasi 25.7 le tonnellate di Pet non prodotta e 71.164 le mancate emissioni di CO2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA