SOMAGLIA Un capannone da 60mila metri quadri per ospitare il colosso della logistica farmaceutica

La multinazionale Ups Healthcare ha deciso di puntare sul Lodigiano

È il colosso della logistica farmaceutica Ups Healthcare a occupare il nuovo capannone Prologis in fase di completamento nella stecca di depositi dell’ex Seliport, al confine con Casale. Ups Healthcare, con già 1 milione di metri quadrati di magazzino destinati alla logistica del farmaco in tutta Italia, ha infatti annunciato 55 milioni di euro di investimenti su due nuove strutture, 40mila metri quadrati a Passo Corese in provincia di Rieti e 60mila metri quadrati a Somaglia, nella zona ex Seliport appunto.

È il nuovo capannone Prologis in fase di ultimazione. Poco meno di un anno fa erano stati consegnati i primi 25mila metri quadrati dello sviluppo immobiliare logistico totale. Ora è in corso il completamento del secondo lotto di deposito, per poco meno di 40mila metri quadrati, anche questi andati in locazione a Ups Healthcare dopo il primo lotto. La multinazionale ha quindi deciso di puntare con forza sul Lodigiano, andando ad aumentare la capacità a magazzino a tutti i 65mila metri quadrati di nuova costruzione. I magazzini sono conformi alle normative Gdp-Gmp sulle buone pratiche di distribuzione dei medicinali e sulle buone prassi di fabbricazione dei medicinali, che individuano tra l’altro i requisiti di igiene, equipaggiamento, documentazione e controllo.

Il magazzino già operativo e quello in arrivo sono a multi-temperatura, con zone differenziate a condizioni controllate per una gamma di prodotti farmaceutici e health tech, a -20 gradi, da 2 a 8 gradi, tra 15 e 25 gradi. Nella moderna logistica farmaceutica è indispensabile il servizio di stoccaggio e trasporto nella catena del freddo a temperatura controllata, sia per le sperimentazioni cliniche sia per i prodotti farmaceutici ai punti vendita e direttamente al paziente.

Il capannone di Somaglia-Casale nella stecca ex Seliport è stato realizzato da Prologis in conformità con la certificazione internazionale Leed, sistema di valutazione di edilizia sostenibile più riconosciuta a livello mondiale per i requisiti di dinamicità, pulizia ed efficienza energetica, con illuminazione tutta a Led e fotovoltaico sul tetto. Complessivamente le baie di carico sono 73, con 30 posteggi Tir e 150 auto, e ricarica elettrica per le vetture. Nelle due strutture del nuovo deposito sono presenti 1.600 metri quadrati di spazio-uffici. Ups Healthcare conta di aver disponibile il secondo lotto, dopo gli allestimenti interni, per l’inizio del 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA