Un’inchiesta sull’uomo trovato a terra grave

Aperta un’inchiesta su quanto accaduto al dipendente dell’Asl A.J., di 59 anni e residente a Lodi, ricoverato in fin di vita all’ospedale di Cremona. L’uomo era stato trovato a terra domenica mattina sulla pista ciclabile Lodi-Montanaso, accanto alla sua bici, con gravi ferite al volto e lesioni interne. L’ipotesi è quella di una caduta provocata da un malore improvviso. Ma i carabinieri e la procura vogliono comunque vederci chiaro e così hanno deciso di aprire un’inchiesta. La bici è stata posta sotto sequestro. «C’è solo un testimone, che ha detto di aver sentito un tonfo - riferisce il figlio del 59enne -. Non ha sentito mezzi che si allontanavano e così sembra escluso che sia stato investito da qualcuno». I familiari hanno pensato inizialmente anche a un tentativo di rapina oppure a una vera e propria aggressione, forse collegata alla sua attività all’interno dell’Asl, ovvero di controllo e coordinamento dell’area di prevenzione medica, attività che lo porta da anni nei cantiere edili di tutta la provincia per il controllo delle certificazioni impiantistiche di gru e piattaforme. «La prima cosa che abbiamo pensato è stata a una rapina - aggiunge il figlio -, ma quando siamo andati in ospedale abbiamo visto che aveva ancora il portafoglio e tutto il resto. Se sia stata invece un’aggressione legata al suo lavoro non saprei, i carabinieri non ci hanno detto niente». L’ipotesi su cui si sta lavorando le forze dell’ordine in ogni caso è quella di una caduta dovuta a un malore che ha colto l’uomo all’improvviso mentre si trovava in sella alla sua bicicletta. Ora il 59enne si trova ricoverato a Cremona in prognosi riservata. Le sue condizioni sono gravissime e la sua vita è appesa a un filo. In questi giorni ha già subito due operazioni chirurgiche. L’uomo aveva una emorragia celebrale con frattura della teca cranica, oltre a lesioni alla mandibola e agli organi interni.

L'uomo è stato trovato sulla pista ciclabile Lodi-Montanaso con gravi ferite e lesioni interne. Sequestrata la bici

© RIPRODUZIONE RISERVATA