STRADE Alcol, una patente ritirata ogni tre giorni: «I denunciati sono soprattutto under 30»

Non si ferma l’attività di prevenzione e repressione messa in atto dai carabinieri lungo le strade della provincia di Lodi

Dieci patenti ritirate dall’Arma dei carabinieri per guida in stato di ebbrezza, dal 13 gennaio a oggi: una conta preoccupante, con una media di un denunciato ogni tre giorni. Ma il dato che desta certamente più preoccupazione riguarda l’età delle persone coinvolte, con deferimenti in stato di libertà che hanno visto protagonisti giovanissimi, dai 18 ai 30 anni di età. A sole poche settimane dalla conclusione della campagna di sensibilizzazione condotta dal Rotary club di Lodi a braccetto con la prefettura e le forze di polizia della provincia volta a sensibilizzare sui pericoli del consumo dell’alcol alla guida, le forze dell’ordine sono di nuovo in prima linea per arginare un fenomeno sempre più allarmante. I dati riferiti dalla voce del comandante della compagnia di Lodi maggiore Gabriele Schiaffini puntano i riflettori su una situazione che desta sempre più preoccupazione: «Troppo spesso i ragazzi che si mettono alla guida in stato di ebbrezza non si rendono conto del potenziale pericolo, per se stessi e per gli altri utenti della strada - riferisce il maggiore Schiaffini -. La nostra campagna di sensibilizzazione procede senza sosta parallelamente ai controlli su strada tramite l’ausilio di apparecchiature di ultima generazione che permettono risultati in brevissimo tempo. Il consiglio - prosegue - è sempre quello di organizzare le serate in modo responsabile, con un conducente sobrio alla guida».

© RIPRODUZIONE RISERVATA