Stradale, controlli intensificati

Giro di vite della polizia stradale sull’uso delle cinture di sicurezza in auto. Questa settimana, da lunedì a domenica, le pattuglie di Lodi saranno impegnate ventiquattrore su ventiquattro su tutte le principali arterie del territorio per contrastare questa particolare “imprudenza” degli automobilisti, punita dall’articolo 172 del codice della strada con una sanzione da 76 a 306 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente.Il controllo si inserisce nelle settimane “tematiche” programmate a livello europeo dal Tispol, una rete di cooperazione fra le polizie stradali del continente nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea: l’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza sulle strade, riducendo il numero delle vittime e degli incidenti stradali. Mettere la cintura di sicurezza può essere decisivo per salvarsi la vita in caso di incidente, inoltre la violazione, come detto, è sanzionata con una multa, mentre la recidiva nei due anni comporta la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi.

Intanto la polizia stradale continua i controlli contro l’eccesso di velocità e gli incidenti che ne conseguono, accompagnata come sempre dall’“operazione trasparenza” nei confronti degli automobilisti. In pratica è la polizia stessa a rendere noto anticipatamente quali sono le strade in cui sarà più facile incontrare una pattuglia e prendere una multa in caso si viaggi a una velocità eccessiva. Qui in fondo trovate la tabella con l’elenco completo, ma i controlli indicati nella tabella potrebbero subire variazioni in caso di necessità, e sicuramente non saranno gli unici perché altri ne potranno essere effettuati su tutta la rete stradale della Lombardia.Autovelox dal 12 al 18 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA