Ricordi di guerra a Lodi: quella divisa che diventò un cappotto

Il racconto di Franca Rana, che torna bambina di 5 anni e ripensa agli insegnamenti di nonna Gilda

È l’8 settembre del 1943 e la famiglia della signora Franca Rana abita a Lodi proprio a ridosso della caserma in via Defendente. Quel giorno si trova a prestare soccorso a un soldato: il proclama di armistizio, infatti, divise il Paese, ormai allo sbando, con l’illusione di una pace che invece si tramutò in una lunga serie di bombardamenti, stenti e rappresaglie. Tra i ricordi di una bambina di 5 anni, un episodio che riguarda il cappotto militare del soldato, tinto da nonna Gilda per un utile e prezioso riparo nei freddi inverni della pianura Lodigiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA