Qualità della vita, la provincia di Lodi sale al 49esimo posto recuperando otto posizioni

Bologna in testa alla classifica redatta dal Sole 24 Ore, sul podio anche Bolzano e Firenze

C’è Bologna in testa alla classifica delle province con la migliore qualità della vita nel 2022. Lo afferma la 33esima edizione dell’indagine sul tema, a cura del Sole 24 Ore. La provincia emiliana è seguita sul podio da Bolzano e Firenze. Chiude la classifica la provincia di Crotone, penultima quella di Isernia, terzultima quella di Caltanissetta.

La provincia di Lodi si classifica al 49esimo posto, guadagnando otto posizioni rispetto all’anno scorso. Tra gli indicatori che premiano il Lodigiano quello degli infortuni sul lavoro, dati negativi invece sul fronte della ristorazione e delle energie rinnovabili.

Si tratta della quinta volta che Bologna si issa al vertice della graduatoria, migliorando di cinque posizioni rispetto allo scorso anno. Sono in calo invece le Città Metropolitane: Milano è ottava (-6 posizioni), Roma 31esima (-18), Torino 40esima (-12). Sul fondo della classifica Napoli (98esimo posto, -8 posizioni) e Palermo (88esimo posto, in crescita di 7 posizioni).

Per quanto riguarda i sei ambiti in cui sono suddivisi i novanta indicatori su cui è costruita la classifica, il podio vede in cima per ricchezza e consumi Belluno, Bologna e Bolzano; per affari e lavoro Milano, Trieste e Roma; per demografia, salute e società Bologna, Modena e Roma; per ambiente e servizi Pisa, Siena e Aosta; per giustizia e sicurezza Oristano, Pordenone e Sondrio; per cultura e tempo libero Firenze, Trieste e Gorizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA