Pienone alle Vigne per Renzi

Sul “Cittadino” del 20 settembre due pagine sull’evento

(ore 19.40) Si è concluso l’intervento di Renzi. Non il bagno di folla tra le centinaia di lodigiani.

(ore 19.15) Un’altra citazione nell’intervento di Renzi: «Dobbiamo fare la guerra alla povertà». La ricetta del “rottamatore”? Una nuova tassazione, che stia dalla parte di chi lavora e crea lavoro e delle famiglie.

(ore 19) Il sindaco di Firenze cita il collega di Lodi: «Il Paese ha bisogno di nuove infrastrutture, anche dal punto di vista sociale - ha detto Renzi - e da questo punto di vista Guerini è punto di riferimento per i Comuni grazie al suo ruolo nell'Anci»

(ore 18.45) Renzi ai tanti lodigiani presenti al lancio della sua campagna in Lombardia: «Se siete qui è per cambiare il futuro dei vostri figli».

(ore 18.30) È cominciato l’intervento di Renzi di fronte al folto pubblico lodigiano. Il sindaco di Firenze ha cominciato citando le parole di David Bosoni che lo ha introdotto: «La politica è una cosa bella, c’è ancora una speranza per il paese». Continua il suo intervento, inframezzato da immagini e video che accompagnano le sue parole. Gli ingressi del teatro sono stati bloccati perché è già stata ampiamente superata la capienza, altre centinaia di persone stanno seguendo il candidato alle primarie del Pd sul maxischermo preparato nel cortile delle Vigne.

(ore 18.20) Renzi è arrivato ora in piazza Ospitale con i due camper, da lì raggiungerà il teatro alle Vigne. Il suo intervento sarà preceduto da una presentazione di David Bosoni, giovane democratico lodigiano e consigliere comunale in Broletto.

(18.05) Il camper di Matteo Renzi non è ancora sbarcato a Lodi, dove è atteso in piazza Ospitale. Ma se l’ospite è in leggero ritardo, i lodigiani non si sono fatti attendere e alle Vigne c’è già il tutto esaurito: le poltrone sono tutte occupate, mentre crescono le persone in piedi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA