Neve, animali a rischio fame

Il freddo e la neve rischiano di stringere in una morsa di fame e morte gli animali del Parco Adda Sud. Scoiattoli, passerotti, pettirossi, merli, ma anche lepri e volpi avranno bisogno di essere aiutati fino a quando l’inverno non mollerà la presa. Per questo il Parco Adda Sud, oltre a portare cibo alle cicogne, si sta mobilitando anche per lasciare rifornimenti in diverse aree fra il Lodigiano e il Cremonese per gli altri animali. “Ma tutto questo non basta – spiega Maurizio Polli, responsabile delle Gev, le guardie ecologiche volontarie – serve la mobilitazione di tutti e basta anche un piccolo gesto per dare un grande aiuto”.

Il suggerimento - che arriva dal Parco ma anche dalla Lipu lodigiana e dall'associazione Picchio verde - è di mettere, su balconi, davanzali e giardini e se possibile anche nelle vicinanze dei campi o di aree verdi: semi grandi e piccoli, (come ad esempio quelli di girasole e di zucca), briciole di pane, dolci e biscotti, uva passa, frutta fresca a pezzi, formaggi duri a pezzetti, frutta secca sgusciata, strutto, pane secco per le lepri, noci e nocciole per gli scoiattoli.

L’ideale – aggiungono dal Parco – è sistemare i viveri in zone dove gli animali possano arrivare indisturbati e dove non vengano spaventati dal passaggio di auto o di gente. “In fondo – conclude Silverio Gori, Presidente del Parco Adda Sud – anche così si può festeggiare Natale e rispettare il Creato. Mentre per i bambini sarà un modo divertente e affascinante per andare alla scoperta della Natura che ci circonda”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA