Lodi si prepara alla festa dell’hockey

Un’invasione di atleti e tifosi per l’Eurolega, la massima competizione europea di hockey su pista. Dal 24 al 27 maggio Lodi diventerà la capitale internazionale dell’attesissima sfida sui pattini. Sono attesi centinaia di visitatori che riempiranno le vie della città. E potranno essere ospitati negli alberghi della zona. Per il prestigioso evento sportivo, è già partita la macchina organizzativa. In prima fila i padroni di casa dell’Amatori, che cureranno l’accoglienza degli ospiti. «Si stima che arriveranno circa 250 persone, tra giocatori, accompagnatori e personale di gara – fa i conti il presidente della società, Fulvio D’Attanasio – considerano i supporter stranieri e gli altri spettatori italiani i numeri dovrebbero crescere fino ad arrivare a 400 persone, più ovviamente i tifosi lodigiani».

L’Amatori ha anche siglato un accordo per il pernottamento alberghiero delle squadre. Si sfideranno al PalaCastellotti otto formazioni, tre le più forti d’Europa. Stiamo parlando di tre squadre spagnole, tre portoghesi e due italiane, che accenderanno l’entusiasmo di schiera di appassionati. «Come comitato organizzatore noi cureremo la parte logistica, quindi abbiamo pensato ad un sistema di trasporti per andare a prendere gli atleti, arbitri e dirigenti della federazione europea, una volta che raggiungeranno l’Italia e dovranno essere trasferiti a Lodi – informa D’Attanasio –, ci siamo anche occupati di siglare delle intese con gli alberghi del territorio per poter ospitare i campioni e gli staff al seguito. Le squadre saranno tutte in città, nelle camere dell’Hotel Lodi e dell’Hotel Europa. Abbiamo inoltre predisposto delle altre sistemazioni che saranno per dirigenti, responsabili della federazione e giornalisti, che potranno scegliere anche il Laus Residence di Lodi Vecchio e un agriturismo vicino al casello autostradale di Lodi». Per i pranzi e le cene, le squadre che alloggeranno all’Hotel Lodi avranno la pensione completa, mentre tutti gli altri si serviranno dei ristoranti e locali del capoluogo. Sono previsti anche dei momenti alla Canottieri Adda, il parco in riva al fiume di via Nazario Sauro, dove i campioni si fermeranno qualche volta per mangiare.

Sul fronte dell’ordine pubblico, la Questura sarà mobilitata per offrire un servizio di vigilanza e garantire il controllo dei tifosi che raggiungeranno la città del Barbarossa. Per ora dagli uffici di piazza Castello, stanno ancora aspettando di avere dei numeri definitivi sull’affluenza per elaborare un piano di intervento specifico. Per regolare l’accesso a via Piermarini sarà impegnato anche il comando di polizia locale, in modo da impedire che la zona della Faustina si trasformi in un gigantesco tappo per il traffico. Il trasporto degli atleti dagli hotel dove alloggiano al palazzetto per le gare verrà infine garantito da alcuni autobus, che sono stati messi a disposizione della società Amatori da diverse associazioni del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA