Lodi, scuola senza ascensore da 3 anni

Alcuni alunni sono riusciti a finire il loro ciclo scolastico, ma l’ascensore continua a non dare segni di vita. Tanto che alla scuola media del Ponte sono tutti costretti ad utilizzare solo le scale. Da tre anni infatti l’impianto è completamente fuori uso. «É un disagio che al momento viene gestito - informa la dirigente scolastica dell’Ada Negri, plesso X maggio, Luisa Durì - al momento non abbiamo studenti con problemi di disabilità fisica e non ci sono nemmeno ragazzi che hanno difficoltà di movimento dovute ad incidenti. Nel qual caso troveremo delle soluzioni».

La preside sostiene di aver fatto più volte segnalazioni al comune di Lodi, per lavori di sistemazione. «Abbiamo ricevuto rassicurazioni dall’amministrazione municipale, che si è sempre interessata - sottolinea la responsabile Luisa Durì - alcuni anni fa era stato avviato anche un intervento, solo che non era bastato per la messa in sicurezza dell’impianto. In ogni caso, se dovessimo avere delle difficoltà e le sistemazioni non dovessero venire effettuate per tempo, provvederemo con uno spostamento delle classi al fine di agevolare eventuali alunni che hanno problemi a camminare. Per andare incontro all’utenza vedremo anche di spostare il ricevimento parenti, a volte anziani, al piano terra per evitare di creare disagi». Per il comune di Lodi è intervenuta il vice sindaco, Giuliana Cominetti che ha ammesso che al momento l’ente pubblico non ha i soldi per fare quei lavori. «L’intervento di manutenzione dell’ascensore del plesso Gorini di via X Maggio è in programma da tempo e costa circa 25mila euro - sottolinea -. La questione quindi è all’attenzione dell’amministrazione comunale. Tuttavia, in questo momento non è possibile affrontare quella spesa. Senza girarci attorno, tra tagli ai trasferimenti e vincoli del Patto di Stabilità la situazione non è per niente semplice. Dato che nel plesso scolastico in questione non ci sono particolari esigenze che rendano urgente il ripristino dell’ascensore (non ci sono disabili motori), questo intervento può essere rinviato». L’argomento era stato sollevato anche in consiglio comunale dall’esponente Pdl, Patrizia Cardone.

I soldi per aggiustare l’ascensore rotto non ci sono e da tre anni alla scuola media del Ponte di Lodi tutti sono costretti a utilizzare le scale

© RIPRODUZIONE RISERVATA