Lodi, raid dei vandali all’Itis

Ignoti hanno scavalcato la recinzione e distrutto i vetri degli spogliatoi del campo da basket. Le forze dell’ordine hanno preso le immagini delle telecamere

Raid vandalico alla palestra dell’Itis. I vetri sono stati ridotti in mille pezzi ed è stata danneggiata la porta dei laboratori. Ad accorgersi dei danni il personale della scuola e le associazioni sportive che frequentano la struttura, che hanno subito dato l’allarme. Qualcuno deve aver scavalcato la recinzione dietro il plesso di via Giovanni XXIII, per poi colpire con dei sassi le finestre. Che sono state distrutte dall’incomprensibile furia.

Per ricostruire l’accaduto ieri è intervenuta la preside Luciana Tonarelli del Volta. «Ci sono stati due episodi – spiega – il primo è successo mercoledì notte, quando sono stati rotti i vetri del nostro palazzetto, mentre giovedì notte è stata rovinata la porta a vetri che conduce alle nostre officine. I vetri antisfondamento sono stati colpiti ripetutamente da alcune pietre e sono stati crepati. Subito abbiamo quindi provveduto a transennare tutta la zona, per ragioni di sicurezza». La dirigente dell’istituto di San Fereolo ha anche avvertito la proprietà dell’immobile, la Provincia di Lodi, che ha compiuto un sopralluogo per verificare i lavori necessari per i ripristini dopo gli assalti di ignoti. «Abbiamo anche chiamato i carabinieri e faremo una denuncia per quanto successo. In zona ci sono delle telecamere e le immagini sono già stata acquisite dalle forze dell’ordine per individuare i responsabile di questi vandalismi – sottolinea la preside Tonarelli – già due anni fa erano stati provocati dei danni da ignoti e la Provincia aveva fatto mettere un sistema di video sorveglianza». L’allarme è stato lanciato anche dalla Fanfulla pallacanestro, associazione sportiva che utilizza l’impianto del Volta. «Quando siamo arrivati abbiamo trovato i vetri rotti. Non sappiamo spiegare cosa sia successo – informa Rosario Leonardi, dirigente della società di basket – i danni sono stati creati nella palestra e nei locali docce. Gli atleti si sono comunque adattati, ma fuori c’erano molti vetri delle finestre devastate. Una situazione che richiede attenzione, anche perché si tratta di locali pubblici».

Il “PalaItis” è un impianto che si trova all’interno del complesso scolastico, dove viene anche disputato il campionato di serie C femminile. Una sfida molto attesa era quella che c’è stata tra Fanfulla e Idea sport Milano venerdì, una gara che si è trasformata in una serata indimenticabile: il team lodigiano ha conquistato con due turni d’anticipo la promozione in serie B.

«Il momento di festa ha un po’ coperto il disagio – aggiunge il dirigente Leonardi – i finestroni rotti erano in tutto quattro, per questo abbiamo chiesto se gli atleti potevano comunque adattarsi a questa situazione, visto che si trattava di danni alle finestre dei servizi e spogliatoi, e non ci sono stati problemi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA