LODI Le 250 luminarie di Natale saranno in carico a palazzo Broletto

La posa partirà nei prossimi giorni, il costo sarà di 33mila euro

Matteo Brunello

«Anche se quest’anno vivremo un Natale diverso e l’emergenza sanitaria impone necessariamente un ridimensionamento dei preparativi per il periodo di festa, il Comune di Lodi non rinuncia all’allestimento delle luminarie di cui sosterrà interamente i costi». Lo annuncia il vicesindaco Lorenzo Maggi che conferma l’impegno dell’amministrazione comunale che investirà circa 33mila euro (in noleggio, montaggio e smontaggio), oltre a coprire i costi dell’energia elettrica, per illuminare le vie di Lodi, senza chiedere agli esercenti il contributo tradizionalmente versato e raccolto dalle associazioni di categoria.

«Vogliamo che in questi tempi bui le luminarie siano un segno di vita e speranza che incoraggi i lodigiani a guardare oltre le difficoltà e le eventuali misure restrittive che saranno in vigore - sostiene il sindaco Sara Casanova -, per questo abbiamo scelto di non rinunciare agli allestimenti luminosi, oltre all’albero di Natale che come ogni anno addobberà la nostra piazza della Vittoria, e di coprire tutte le spese necessarie. È impensabile in questo momento chiedere alle nostre imprese uno sforzo economico, così come immaginare Lodi senza luci e senza il calore del Natale».

L’installazione delle luminarie, articolate in 250 punti luce, partirà nei prossimi giorni e interesserà piazza delle Vittoria, con la facciata del palazzo comunale, via Incoronata, corso Roma, corso Umberto, corso Vittorio Emanuele II, via Garibaldi, via Cavour, corso Archinti, via Gaffurio, via Volturno, corso Mazzini, via Marsala, via XX Settembre, viale Dante, corso Adda, via Acquedotto, via Borgo Adda, via Lodino, piazzale Barzaghi, via Cavallotti, viale Savoia, via Cremonesi, via San Giacomo e il ponte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA