Lodi, ladri golosoni in azione

Colombe gustose, fragranti, fresche di forno. In una parola, irresistibili: perfino troppo, almeno per l’ignoto ladro che, nella notte tra domenica e ieri, ha pensato di godersele indebitamente forzando una finestra del fornaio che l’aveva preparata. L’episodio è avvenuto attorno alle 1.30 al panificio “Il Forno”, in via Borgo Adda, dove «se le istituzioni dicono che Lodi è tranquilla, vi garantisco che qui non lo è», taglia secca la titolare del negozio, già avvezza suo malgrado alle “visite” indesiderate dei malviventi.

«Lo scorso settembre ci avevano portato via computer e incasso, poi a dicembre erano entrati scardinando la porta del forno, ma non avevano preso niente», precisa l’esercente, che pure qualche contromisura alle incursioni dei vandali l’ha anche presa. Esempi? La telecamera di sorveglianza che, non a caso, ieri ha immortalato il “braccio” con il quale il ladro si è impossessato di un paio di colombe pasquali. Quest’ultime, assieme ad altre dolcezze in tema pasquale appena sfornate, erano sul davanzale: davanti a loro, protetta da un’inferriata e dalla zanzariera, una finestra, lasciata appositamente accostata, «per lasciare che le colombe finissero di raffreddarsi», spiega la titolare del panificio di via Borgo Adda.

Il predone, fiutata la preda, ha dunque strappato la parte alta della zanzariera, per poi aprire la finestra e arraffare le colombe. Colombe che, però, erano già confezionate dentro alle rispettive scatole: un inghippo dimensionale che, complici le inferriate, gli ha complicato la razzia. La soluzione? L’ignoto ladro si è disfatto delle scatole, scagliandole via: quindi è riuscito a far passare le colombe, forse un paio, attraverso le grate, e si è dileguato. I titolari del “Forno” se ne sono accorti tre quarti d’ora dopo, quando sono arrivati in via Borgo Adda per cominciare una lunga nottata di lavoro; le immagini riprese dalla telecamera, “braccio galeotto” in evidenza, sono state fatte già visionare alla polizia, giunta in città bassa non appena ricevuto l’allarme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA