Lodi, interrogazione in Broletto sull’escalation dei furti di bici

L’escalation di furti alle bici arriva a palazzo Broletto. A presentare un’interrogazione in consiglio comunale a Lodi è stato il segretario della Lega nord, Alberto Segalini. «Il fenomeno sta acquistando dimensioni preoccupanti, con un forte aumento di biciclette sparite nel capoluogo - dichiara - per questo chiedo che l’amministrazione si faccia carico del problema, mettendo in atto delle iniziative mirate. Nel Lodigiano l’abitudine ad utilizzare le due ruote è molto diffusa, anche dopo la realizzazione delle piste ciclabili che sono state messe a disposizione dal comune e dalla provincia. Ora credo sia importante garantire sicurezza».

Anche lui vittima delle razzie di biciclette che nelle ultime settimane stanno interessando il capoluogo, Segalini ha voluto portare il problema nell’assemblea comunale. «Avevo parcheggiato venerdì scorso la bici in via San Bassiano, verso le cinque del pomeriggio. Sono andato dal parrucchiere e una volta fuori non c’era più - riferisce - eppure l’avevo legata con tanto di catena. Un furto dello stesso genere l’ha subito un membro della mia famiglia. E poi ho appreso che questi furti stanno prendendo di mira molti ciclisti, per questo ho voluto portare l’argomento anche in comune a Lodi. Mi risulta infatti che dopo questi episodi molti non fanno nemmeno denuncia, e non per sfiducia verso le forze dell’ordine, ma perché sanno che è difficile recuperare il mezzo sparito. Per questo vorrei capire cosa si può fare, quali strumenti l’amministrazione municipale può mettere in campo, per fermare quest’escalation». Sempre il rappresentante della Lega ha ieri presentato in Broletto anche due altre interrogazioni: «Con la prima chiedo la verifica sull’esposizione in luoghi pubblici, di proprietà comunale, di bandiere o simboli politici - afferma Segalini - il secondo testo si riferisce invece al degrado in cui versa l’area ex Atm di via Lodivecchio. Non solo infatti dalla struttura della vecchia palazzina crolla l’intonaco, ma tutta la zona è mal frequentata. Per questo chiedo che si facciano dei controlli puntuali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA