Lodi, il cardinale Matteo Zuppi in cattedrale in vista dell’apertura del Sinodo

L’arcivescovo di Bologna venerdì intratterrà i presenti con un intervento dal titolo “Insieme sulla Via: il Vangelo per tutti”

Venerdì 10 settembre, la cattedrale lodigiana ospiterà un importante appuntamento di approfondimento in vista dell’imminente apertura del Sinodo. Il protagonista della serata sarà il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, che intratterrà i presenti con un intervento dal titolo “Insieme sulla Via: il Vangelo per tutti”. Un punto di partenza che richiama il tema della sinodalità che la diocesi si appresta a vivere con il percorso sinodale, in cui l’assemblea discuterà a partire dai contributi proposti dalle varie componenti della chiesa lodigiana: parrocchie, sacerdoti, religiosi e religiose, laici, movimenti e associazioni.

Il cardinale Zuppi ha 65 anni: nato a Roma, è stato ordinato presbitero nel 1981, ed è vescovo dal 2012, quando fu consacrato dall’allora cardinale Vicario Agostino Vallini, accompagnato dall’arcivescovo Giovanni Battista Pichierri e dal vescovo Vincenzo Paglia, suo predecessore come parroco in Trastevere e assistente ecclesiastico della Comunità Sant’Egidio. Dal 2012, per volontà di Papa Francesco, è stato promosso alla sede metropolitana di Bologna, successore del cardinale Carlo Caffarra. Cardinale dal 2019, è membro del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. La serata prenderà avvio alle ore 21 in cattedrale: sono invitati ovviamente i membri del XIV Sinodo diocesano, ma anche le rappresentanze delle parrocchie, delle religiose e dei religiosi, delle associazioni. L’incontro presinodale con il cardinale Zuppi fa seguito alla conferenza organizzata alcuni mesi fa con la partecipazione di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, docenti dell’Università Cattolica di Milano e collaboratori del Corriere e di Avvenire.n 
Federico Gaudenzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA