Lodi, differenziata in centro:primi ostacoli per i negozi

Partenza in salita per il nuovo modello di raccolta differenziata dei rifiuti previsto nel centro di Lodi. Sono state sollevate perplessità da parte dei titolari di alcuni esercizi commerciali. A far discutere è la scelta di fissare il ritiro di determinati rifiuti nel giorno di lunedì, quando molte serrande sono abbassate. La campagna lanciata dal comune di Lodi e Astem è intitolata “Sveglia! Non dormire all’umido” e riguarda una modifica del servizio porta a porta.

Oltre a secco, umido, carta e plastica, le famiglie dovranno posizionare fuori dalle abitazioni anche vetro e lattine. È stata inoltre ridotta la frequenza dei camion per il ritiro del secco. Nelle scorse settimane alcuni operatori avevano fatto tappa nelle abitazioni interessate dalla modifica del sistema: in tutto sono circa 8.500 i residenti coinvolti. Dopo Pasqua, come detto, sono arrivati nelle abitazioni gli “informatori ambientali”, che hanno illustrato tutte le novità e con l’occasione sono stati anche distribuiti appositi kit per effettuare la raccolta. Il calendario diffuso per la differenziata è molto dettagliato e comprende una disciplina specifica per i negozi del centro storico. I rifiuti dovranno essere esposti dalle ore 12 alle 13. Il ritiro del secco è in programma martedì e sabato; la plastica il giovedì; vetro e lattine il lunedì e venerdì; carta e cartone lunedì, mercoledì e venerdì; umido (da esporre come per le residenze, dalle 19 alle 20) lunedì, giovedì, sabato. Vie e piazze interessate: piazza Castello, corso Vittorio Emanuele, via Gabba, via Del Guasto, piazza della Vittoria, corso Umberto, via Incoronata, corso Roma, piazza San Lorenzo, via Garibaldi, via Marsala, via Cavour, via Gaffurio, via Volturno, piazza Mercato, piazza Broletto, corso Adda, piazza Barzaghi, via Lodino, via XX Settembre, via Pallavicino. Infine, per quanto riguarda le abitazioni, i rifiuti dovranno essere esposti dalle 19 alle 20. Il centro del capoluogo viene diviso in tre aree di competenza, in ognuna delle quali ci sono giorni diversi per la raccolta, a seconda delle tipologie di rifiuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA