Lodi, corrierine fuori dal centro

Stop al passaggio di autobus in piazza del Duomo. È questa la prospettiva a cui sta lavorando il comune di Lodi, che avvierà un progetto per liberare piazza della Vittoria, corso Umberto e corso Vittorio Emanuele dal transito delle corrierine. Per ora si tratta solo di un’ipotesi, per rendere più vivibile il centro storico, e che potrebbe entrare in vigore tra circa sei mesi. La possibilità è quella di cancellare alcune fermate del trasporto pubblico locale, in particolare quella all’interno del quadrilatero di fronte alla cattedrale, con una riorganizzazione anche dei percorsi.

La nuova soluzione in cantiere è stata anticipata ieri dall’assessore alla viabilità del comune, Simone Uggetti: «Da tempo l’amministrazione comunale sta riflettendo sulla possibilità di eliminare definitivamente il transito dei bus nella zona a traffico limitato - dichiara l’esponente della giunta Guerini - nella convinzione che ciò contribuirebbe a migliorare la fruibilità del centro storico e a valorizzare la sua vocazione al traffico pedonale e ciclabile». Per attuare questa modifica - hanno osservato dal Broletto - occorrono però prima delle verifiche sull’impatto economico, visto che così i tragitti si allungherebbero comportando maggiori costi. Poi sono necessarie valutazioni organizzative e viabilistiche, perché per “tagliare” la zona a traffico limitato dai percorsi del trasporto pubblico sarebbe necessario attestare due fermate agli estremi di piazza Castello e corso Adda, nel primo caso con l’esigenza di predisporre adeguamenti che consentano ai mezzi di effettuare un’inversione di marcia. «Faremo delle riflessioni. L’obiettivo è giungere a una decisione nell’orizzonte di sei mesi-un anno», annuncia Uggetti.

Intanto la situazione degli autobus di linea in centro tornerà presto in una condizione di normalità. Le deviazioni erano scattate nel periodo estivo per l’avvio dei cantieri stradali (lungo l’asse che comprende corso Vittorio Emanuele, corso Umberto, corso Adda), con la temporanea soppressione della fermata in piazza della Vittoria. Gli utenti erano stati costretti a sopportare alcuni disagi per la cancellazione di determinate soste dei mezzi del trasporto pubblico locale. «Tra circa 15 giorni, quando saranno stati completati gli ultimi interventi sull’arredo urbano di corso Vittorio Emanuele, verrà ripristinato il normale itinerario dei mezzi del servizio, mentre già da lunedì 3 ottobre verrà ripristinato il percorso ordinario della navetta parcheggio Massena-centro storico, che per gli stessi motivi aveva subito la temporanea soppressione della fermata in corso Adda. E l’assetto ordinario delle corse in centro non è destinato a cambiare a breve», assicura l’assessore Uggetti. L’organizzazione delle linee non dovrebbe subire rivoluzioni nel giro di almeno sei mesi, in attesa di un piano più complessivo del Broletto di risistemazione dei percorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA