LODI Cantieri bloccati a Ferragosto

Appena iniziati e subito interrotti i lavori in via Serravalle, la piscina Ferrabini ancora al palo

Come ogni agosto, da sempre, Lodi è presa d’assalto dai cantieri che impongono la chiusura di alcune strade. Eppure, molti lodigiani cominciano a chiedersi perché bloccare il traffico, benché sia quello ridotto agostano, per far partire degli interventi che poi rimangono fermi per giorni senza che si veda nessuno al lavoro.

Uno degli esempi segnalati è quello di via Serravalle: la salita che conduce in piazza Ospitale, infatti, è oggetto di un importante intervento che dovrebbe migliorare la viabilità della zona per i veicoli, ma anche per ciclisti e pedoni: il Comune si è infatti attivato per rifare la pavimentazione della carreggiata, con il suo storico porfido ormai ammalorato, di completare una rotatoria nella parte bassa per ridurre il traffico e mettere in sicurezza l’attraversamento degli studenti della scuola Barzaghi, e infine di allargare il marciapiedi che, attualmente, non è sufficiente nemmeno al transito di un pedone, quindi è decisamente inaccessibile per portatori di handicap.

Il cantiere è stato aperto, via Serravalle è stata chiusa al traffico, costringendo le automobili a una lunga deviazione per raggiungere via XX Settembre e piazzale Medaglie d’Oro, ma nei giorni scorsi non c’era alcun addetto al lavoro.

La stessa situazione è presente anche nell’Oltreadda, con i lavori per la riqualificazione della piscina Ferrabini. In questo caso, non c’è nessuna strada interrotta, ma i lodigiani iniziano a chiedersi se l’opera, di questo passo, vedrà mai la fine. Già dai primi giorni, il cantiere non brillava per solerzia: mai più di un paio di addetti si vedevano lavorare e, dopo lo svuotamento della vasca dall’acqua piovana, per settimane sembrava che tutto fosse interrotto. Se era impensabile poter contare sulla piscina per questa estate, anche il termine di settembre è sembrato via via sempre più difficile da rispettare. Ora, alla fine di agosto, poco o nulla sembra essere cambiato, e così si inizia a dubitare anche per la prossima estate, benché sicuramente presentarsi alle elezioni primaverili con il progetto concluso potrebbe essere, per il sindaco Casanova, uno spot elettorale ben più favorevole. Resta ancora il punto di domanda, poi, sui lavori per l’Isola Carolina, che dovrebbero iniziare alla fine dell’estate, e quelli legati alla costruzione del nuovo supermercato nell’area ex-Consorzio: la struttura, infatti, porterà in dote una serie di cantieri per modifiche della viabilità che andranno a incidere pesantemente sulla circolazione di viale Agnelli, via Dante e della zona di via San Bassiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA