Imu, le nuove aliquote agevolate

Arriva lo sconto sull’Imu per chi concede una casa in comodato d'uso gratuito ai figli o ai genitori come abitazione principale. L’aliquota , che sarebbe dello 0,97 per cento in quanto seconda casa, scende allo 0,76 per cento. È questa una delle proposte decise dalla giunta comunale di Lodi nella manovra di revisione del regolamento Imu, che verrà sottoposta alla valutazione del consiglio durante la discussione sugli equilibri di bilancio, preceduta dal passaggio in commissione programmato per lunedì 24 settembre.

«Quando mesi fa erano stati approvati in consiglio comunale il regolamento sull’Imu e le relative aliquote – ricorda il sindaco, Lorenzo Guerini – avevamo annunciato la possibilità di successivi interventi nel corso dell’anno, subordinati alla verifica del gettito della prima rata di pagamento dell’imposta e, soprattutto, alla sua rispondenza alle stime del Governo, che, come avevamo pronosticato, si sono poi dimostrate sbagliate per eccesso».

Le altre categorie agevolate saranno le famiglie in cui vivono minori in affido e i proprietari di abitazione principale portatori di handicap o che abbiano un familiare convivente portatore di handicap (l’aliquota in questi casi scenderà dallo 0,4 allo 0,35 per cento). Le unità immobiliari possedute dalle Onlus ed utilizzate direttamente godranno dell'aliquota agevolata allo 0,76 per cento. Infine, la riduzione dell’aliquota dallo 0,97 allo 0,87 per cento già riconosciuta per gli immobili utilizzati per attività produttiva di categoria C/1 e C/3 verrà estesa agli immobili di categoria C/2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA