Gemellaggi per superare la pandemia:
l’Einaudi si “allea” con altre tre scuole

Gemellaggi tra le scuole per superare la pandemia. È la ricetta promossa dall’istituto Einaudi di Lodi, che nell’ambito del Progetto Scuole Nazionali, ha varato un webinar di due incontri (di due ore ciascuno) sul tema “Club Magellano e la costruzione di un futuro imprenditoriale”, che ha visto la partecipazione di 433 alunni provenienti dagli istituti gemellati di Lodi, Iglesias, Gela e ischia.

«L’idea del webinar è venuta alla collega Annamaria Sgorlon – annota Vincenzo Lorrai, referente del Progetto Scuole Nazionali -. È stato contattato in proposito l’imprenditore Alessandro Fico, direttore dell’impresa di agenzie turistiche Club Magellano, che è stato relatore del webinar sulla piattaforma Zoom».

Dunque il futuro imprenditoriale è stato il tema dell’iniziativa alla quale hanno preso parte quattro scuole e una dozzina di classi. Accoglienza turistica e sala bar e vendita sono stati i temi toccati, temi che sono anche argomenti di studio dei ragazzi. Il 14 aprile il primo incontro, con l’introduzione delle competenze imprenditoriali che sono state discusse e riprese nella seconda giornata del 4 maggio.

«Il gemellaggio si articola inoltre con incontri in rete tra singole classi degli stessi istituti – aggiunge Lorrai – che possono confrontarsi presentando il proprio territorio con elementi culturali e gastronomici. Il nostro obiettivo primario è quello di superare le barriere dettate dalla pandemia, creando occasioni di confronto culturale e sociale».

In gemellaggio non si è esaurito, dunque, ma procede attraverso appuntamenti delle singole classi nel quali il tema portante è la valorizzazione dei territori sul versanti turistico ed enogastronomico.n 
Ar. Bo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA