Coronavirus, il bollettino: 3.995 casi in più in Italia, 711 in Lombardia, 242 nel Milanese, 11 nel Lodigiano

Gli “attuali positivi” calano nel Paese ma sono in lieve aumento nella nostra regione. I morti in Italia tornano dopo 7 mesi sotto quota 100

Nessuna regione italiana ha segnato nuovi contagi a quattro cifre da Covid-19 anche nel report nazionale di oggi domenica 23 maggio, che con 179.391 tamponi fa però segnare un tasso di positività del 2,22%, lievemente più alto rispetto agli ultimi giorni della settimana uscente quando il valore era sempre sotto il 2%, ma con almeno un terzo in più di tamponi eseguiti. In Lombardia i nuovi positivi sono 711, su 32.977 tamponi, per una percentuale di positività del 2,15%.

Per la prima volta da metà ottobre i deceduti in Italia sono meno di 100 in 24 ore, 72, per un totale di 125.225 morti ufficiali con il Covid da inizio pandemia, in Lombardia i morti in più sono 9, per un totale di 33.471. Calano a livello nazionale gli attuali positivi, che sono 281.092, 2.652 in meno rispetto ai dati di ieri, in Lombardia invece c’è un lieve aumento, 205 in più, per un dato generale di 35.621 attuali positivi.

In Lodi e provincia si contano 11 positivi in più, nel Milanese 242, a Brescia 103, Varese 31, Monza 64, Como 39, Bergamo: 80, Pavia 24, Mantova 45, Cremona 24, Lecco 19.

Quarantotto i nuovi ingressi in terapia intensiva in Italia, di cui 3 in Lombardia, 9.161 gli attuali ricoverati totali in Italia per il Covid-19, di cui 1.480 in Lombardia (con 294 in cure intensive).

© RIPRODUZIONE RISERVATA