Borse di studio per le figlie di Sali

Una borsa di studio e una borsa lavoro per le figlie di Giovanni Sali, il carabiniere di Cavenago d’Adda ucciso a Lodi nel tardo pomeriggio di sabato 3 novembre. Sali, come è noto, è rimasto nel cuore di tantissima gente che ha avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo, anche come carabiniere di quartiere. L’immensa folla presente al suo funerale ha testimoniato quale fosse l’affetto e la stima che la gente comune nutriva nei suoi confronti.

Ora si è mossa, a sorpresa, l’Assolodi. La nota Associazione degli industriali del Lodigiano, aderente ad Assolombarda, ha deciso di avviare un’iniziativa che ci auguriamo sia destinata a cogliere nel segno. Un’iniziativa che Assolodi ha promosso in stretta collaborazione con «Il Cittadino».

Assolodi, unitamente al nostro giornale, lancia una sottoscrizione finalizzata a raccogliere fondi per una borsa di studio e una borsa lavoro per le due giovani figlie di Giovanni Sali, una delle quali è ancora minorenne. Sono invitati a partecipare alla raccolta dei contributi i privati cittadini, le imprese, gli enti, le istituzioni e tutti coloro che volessero farsene partecipi.

Gli estremi della banca sulla quale fare transitare i contributi volontari a favore delle figlie di Sali sono i seguenti:

IBAN IT87R0503520300325570525925

Veneto Banca scpa Filiale di Lodi via Volturno 41 26900 Lodi.

«Il Cittadino» tornerà nei prossimi giorni sull’iniziativa, per promuoverla e diffonderla ulteriormente, fornendo anche di volta in volta un aggiornamento sulla cifra raccolta. La raccolta proseguirà sino alla fine di febbraio 2013; il conferimento alle destinatarie della cifra che verrà versata sul conto della banca si terrà attorno la metà di marzo.

Per eventuali chiarimenti o approfondimenti connessi all’iniziativa invitiamo a rivolgersi direttamente all’Associazione Industriali del Lodigiano.

Una sottoscrizione finalizzata a raccogliere fondi per una borsa di studio e una borsa lavoro per le due giovani figlie di Giovanni Sali, una delle quali è ancora minorenne

© RIPRODUZIONE RISERVATA