Attrattività, Lodi è seconda

La provincia di Milano è la più attrattiva della Lombardia, subito dopo c’è Lodi: è quanto emerge dallo IAL, l’Indicatore di Attrattività Locale realizzato da Assirm, l’associazione degli Istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, che ha preso in analisi le province di Brescia, Lecco, Lodi, Mantova, Milano e Sondrio per ottenerne una sintesi delle potenzialità attrattive.

Sulla base di dati disponibili da fonti pubbliche (ad esempio quelli provenienti dal Ministero dell’Economia e della Finanza o dall’Istat), l’indice IAL, attraverso l’utilizzo di un “cruscotto socio-economico” formato da 9 indicatori elementari, più un decimo riassuntivo (reddito mediano, divario ricchi/poveri, % obbligo scolastico non conseguito, % possesso diploma, etàmedia popolazione, n. indice variazione popolazione 2006-2010, n. indice variazione famiglie 2006-2010, indice migratorio, attrazione ed eterogeneità), è in grado di fotografare le caratteristiche economiche, demografiche e sociali di un territorio e valutarne, così, la competitività.

Confrontando le province in base alla collocazione geografica del territorio lombardo - fascia montana o pedemontana (Sondrio e Lecco), fascia centrale (Milano e Brescia) e fascia basso-padana (Lodi e Mantova) - la ricerca di Assirm ha evidenziato come la provincia diMilano si collochi al primo posto con un livello medio-alto di IAL pari a 110,06, seguito al secondo posto da Lodi con uno IAL di 108,98. Terza sul podio la provincia di Mantova con uno IAL pari a 103,80. Lecco si colloca invece al quarto posto con un valore di IAL medio pari a 102,81. Chiudono la classifica Brescia con uno IAL pari a 102,63 e Sondrio con un valore di attrattività pari a 99,31.

Analizzando nello specifico i comuni delle province presi in esame emerge che per la provincia di Milano, Carpiano risulta il comune più attrattivo (IAL 128,72) e Nosate il meno attrattivo (IAL 100, 02). Per la provincia di Brescia invece il comune con lo IAL più basso risulta essere Magasa (IAL 80,80) mentre il più alto è Berlingo (122,41). A Sondrio invece Bema è il comune con lo IAL più basso (79,78) e Menarola quello con lo IAL più alto (111,07).

Andando ad analizzare l’attrattività dei comuni per provincia in termini percentuali, il 3% dei comuni della provincia di Lodi si attesta come molto attrattivo mentre il 24% risulta avere un indice IAL medio-basso. Il 61% dei comuni del mantovano - continua la ricerca - ha un attrattività medio bassa mentre l’11% ha un indice IAL medio-alto. Il 4% dei comuni lecchesi, invece, è medio-alta attrattivo, mentre il 13% degli stessi si attesta ad un livello basso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA