Lo sguardo sul futuro nella musica di Berio

Questo volume raccoglie, a cura di Angela Ida De Benedictis, gli atti del convegno internazionale “Luciano Berio. Nuove Prospettive”, tenutosi nell’ottobre del 2008 all’Accademia Chigiana di Siena: una delle istituzioni più prestigiose dell’Italia “musicale”. A quattro anni di distanza da quell’importante incontro e a quasi dieci dalla scomparsa del musicista ligure, la figura artistica e intellettuale di Luciano Berio sembra illuminare le tante zone d’ombra della cultura musicale contemporanea. Uomo di punta delle avanguardie del secondo novecento seppe dialogare con i suoi contemporanei e con il passato; fu anche fine sperimentatore e frequentatore del celebre e leggendario studio di fonologia della Rai di Milano. Infine posto di rilievo ha anche la produzione teatrale.

_____

LUCIANO BERIO, Nuove prospettive (a cura di Angela Ida De Benedictis)Olsckhi, Firenze 2012, pp. 494, 58 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA