Lo Sciascia “creativo”: prose, teatro e versi

La prima sfida nel trattare la vasta e variegata produzione letteraria di Salvatore Sciascia è quella di classificarla. Per l’autore siciliano, a suo stesso dire, saggistica e narrativa - per citare solo i due “filoni” principali del suo impegno intellettuale - vanno a braccetto, l’uno mischiandosi all’altro. È dunque in qualche misura forzato, anche se inevitabile, il lavoro compiuto dai vari curatori del suo lavoro, buon ultimo Paolo Squillacioti, che ha radunato in questo primo ampio volume edito da Adelphi le opere di narrativa, teatro e poesia dello scrittore di Racalmato. Un tomo prezioso e accurato, che restituisce la parte principale (e più nota) della produzione di Sciascia, autore di tempra morale e solida fibra stilistica, di cui si sente la mancanza in questi tempi di disimpegno e (molta) sciatteria.

L. SCIASCIA, Opere - Vol. I, a cura di P. Squillacioti, Adelphi, Milano 2012, pp. 2016, 80 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA