Lo sceneggiatore “fantasma” sfida il gotha di Hollywood

Steve Tesich è stato uno sceneggiatore di successo a Hollywood e deve essersi ispirato a tanti suoi colleghi dell’epoca, i gloriosi anni Settanta del cinema americano, per il personaggio di Karoo, che dà il titolo al suo libro, uscito in Italia postumo. Ricordate La versione di Barney? Karoo ci assomiglia molto: di professione è “script doctor”, ovvero cura (migliorandoli) i copioni e le sceneggiature altrui. Cattivello e un po’ cinico, di solito non si fa molti scrupoli: quando però deve smontare per esigenza di una grossa major un film che a lui pare perfetto, la sua vita prenderà una piega diversa. Scritto in punta di penna, mescola la satira sociale sulla Hollywood miliardaria e saccente con l’analisi psicologica di un uomo chiamato a fare i conti con il proprio passato. Le battute non mancano, l’amarezza neanche.

_____

Steve Tesich, KarooAdelphi, Milano, 2014, pp. 459, 20 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA