L’Italia “federalista” di Feliciano Benvenuti

A poco più di due lustri dalla scomparsa nelle pagine di Ettore Rotelli rivive la figura di Feliciano Benvenuti (1916-1999), già docente a Padova, Milano e Venezia, Università quest’ultima di cui fu anche rettore, direttore generale dell’Istituto per la scienza dell’amministrazione pubblica (1959-1972), tra i primi propugnatori di una autonomia amministrativa da parte delle regioni nei confronti dello stato centralizzato. Ci troviamo di fronte ad una monografia di ampio spessore che ripercorre le campagne avviate a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta al fine di garantire quell’autonomia locale, pur garantita dalla Costituzione, ma mai messa pienamente in pratica.

________

E. ROTELLI - F. BENVENUTI, Partecipazione e autonomie nella scienza amministrativa della Repubblica, Marsilio, Venezia, 2011, pp. 157, (s.i.p

© RIPRODUZIONE RISERVATA