Umorismo, parte il premio Novello

Il Comune di Codogno con il sostegno della Provincia di Lodi e di sponsor privati, ha avviato la sesta edizione del concorso di umorismo e satira di costume “Novello: un signore di buona famiglia”. Al concorso si partecipa inviando entro il 26 marzo 2012 un numero massimo di tre vignette sul tema “Il censimento – Come cambia la società”. Al primo classificato andrà un premio economico di € 1.500,00.

Il concorso ha carattere internazionale, e nelle precedenti edizioni ha riscosso adesioni da ogni parte del mondo, tanto che tra i vincitori figurano un cinese, un ucraino ed un brasiliano. Guidata dal vignettista Lele Corvi e da Amedeo Anelli, direttore della rivista internazionale «Kamen’», la sesta edizione si presenta di grande rilievo grazie a collaborazioni di grande prestigio: dai giurati Lido Contemori e Gianni Sorcinelli, vignettisti di fama nazionale, Rudy Zerbi, popolare conduttore televisivo nonché cultore del genere, e Maurizio Milani, noto umorista originario di Codogno, alla disponibilità di critici, poeti e narratori, nonché di studiosi d’umorismo di fama internazionale quali Daniela Marcheschi, Guido Conti e Guido Oldani che nei giorni del premio saranno disponibili ad incontrare sia le scuole che la cittadinanza. Fondamentale l’adesione delle scuole e delle principali realtà culturali e produttive cittadine, che con progetti diversi contribuiranno a far divenire veramente Codogno la “Città dell’umorismo”.

Attualmente è in corso la raccolta delle partecipazioni, che già stanno arrivando da ogni dove: Germania, Ucraina, Cina, Brasile, numerose dall’Iran oltre alla già nutrita schiera di vignette italiane. Il premio si concluderà con un’esposizione dei lavori in concorso che verrà inaugurata il 19 maggio, mentre la cerimonia di premiazione dei vincitori è fissata al 10 giugno. Per l’occasione, verrà edito catalogo.

C’è tempo fino al 26 marzo per vignettisti e umoristi che vogliono partecipare al premio Novello: la sesta edizione della tradizionale rassegna organizzata dal Comune di Codogno quest’anno si occuperà del censimento

© RIPRODUZIONE RISERVATA