Volontari armati di ramazza in collina

Pulizia in tutta la collina di San Colombano: torna domenica prossima 17 marzo la quarta giornata ecologica nel Parco voluta e messa in atto dalle amministrazioni comunale del Plis della Collina di San Colombano, il comune di San Colombano, quello di Graffignana, di Miradolo, di Inverno e Monteleone e di Sant'Angelo Lodigiano. Ogni amministrazione comunale gestirà in proprio i percorsi di pulizia e i volontari, con partenza indicativamente attorno alle ore 8 dai punti di ritrovo e conferimento ai rispettivi centri di raccolta rifiuti comunali e infine un momento collettivo di valutazione e di saluto attorno alle 11 sul piazzale di località Petrarca, quasi a metà tra San Colombano, Graffignana e Miradolo.

L'anno scorso la terza giornata produsse una raccolta record di circa 70 quintali di rifiuti e mise in movimento nei cinque comuni oltre 200 volontari, compresi quelli di diverse associazioni, da quelle ambientaliste ai rispettivi gruppi comunali di protezione civile per finire ai cacciatori e ad altre associazioni culturali o sociali.

A San Colombano il ritrovo è fissato alle 8 del mattino nel parcheggio del castello Belgioioso, dove saranno costituite le squadre e saranno distribuiti i materiali e le aree di intervento. Subito dopo ogni gruppo si trasferirà lungo i luoghi di raccolta. Con ogni probabilità saranno assegnati alcuni punti specifici della collina e poi si seguirà un percorso di pulizia risalendo per la rampa della Capra e poi per la via dei Chiavaroli e dei Boschi verso il punto di ritrovo finale al piazzale della Petrarca. L'assessore all'ambiente Davide Panzetti ha ricordato l'iniziativa anche nel corso dell'ultimo consiglio comunale, sette giorni fa, invitando tutti a partecipare.

A Graffignana la quarta giornata ecologica nel Parco coincide con la quattordicesima edizione della giornata ecologica comunale per via della tradizione istituita in paese ben prima della costituzione del Plis della Collina. Il ritrovo per i graffignanini è fissato alle 8 nel piazzale delle scuole di via Milano, dove si formeranno le squadre e saranno distribuiti i materiali con l'assegnazione delle aree. Anche in questo caso è prevista l'individuazione di alcune zone sensibili specifiche, anche ai piedi della collina, e poi un percorso in salita per la strada verso Miradolo e località Ronchi, verso la Petrarca dove tutti i gruppi volontari si raduneranno a partire dalle 11 circa. Al termine della raccolta è previsto come ogni anno un incontro tra tutti i volontari con un veloce rinfresco di ringraziamento e un primo bilancio provvisorio dell'iniziativa.

Negli ultimi mesi sia a San Colombano sia a Graffignana il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti in campagna e segnatamente in collina è aumentato e ha assunto proporzioni preoccupanti.

La giornata ecologica vuole dare un segnale di sensibilizzazione oltre a una pulizia primaverile di alcuni tratti e scorci collinari. In caso di pioggia l'iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.

Andrea Bagatta

© RIPRODUZIONE RISERVATA