Il dipendente assenteista a “Striscia”

Andava al bar e giocava ai videopoker in orario di lavoro. Striscia la notizia “smaschera” con le proprie telecamere un dipendente dell’Azienda ospedaliera di Lodi, colto sul fatto. Nei giorni scorsi a Sant’Angelo è arrivato Valerio Staffelli, che con la sua troupe si è messo alla ricerca del dipendente pubblico, seguendolo per alcuni giorni, fino a quando il “postino dei tapiri” ha scelto di entrare in azione, raggiungendo il dipendente dell’Ao in un bar del centro storico di Sant’Angelo.

Il servizio è stato trasmesso lunedì sera dal tg satirico di Antonio Ricci. La presenza di Staffelli a Sant’Angelo non era passata inosservata, tanto che da alcuni giorni in città in molti attendevano la puntata in cui Striscia avrebbe trasmesso il risultato delle “indagini” di Staffelli. Ieri pomeriggio l’Azienda ospedaliera della provincia di Lodi ha fatto sapere che sono in corso accertamenti.

Il servizio, della durata di pochi minuti, è iniziato con le immagini, riprese da una telecamera nascosta, nelle quali il dipendente dell’Ao timbrava il cartellino (o meglio passava il badge nell’apparecchiatura predisposta ad accertare le presenze) all’interno dell’ospedale Delmati di Sant’Angelo.

Poi le telecamere si sono spostate al di fuori del nosocomio, per seguire le mosse del dipendente. A bordo di un’automobile di servizio dell’Ao, una volta il lavoratore ha raggiunto un supermercato, un’altra volta un centro commerciale di Sant’Angelo in cui c’è una sala giochi. Un’altra volta ancora un bar di piazza Libertà, anch’esso dotato di videopoker.

Una pratica, quella del gioco, che secondo il servizio di Striscia veniva svolta durante il normale orario di lavoro del dipendente pubblico. E lo stesso Staffelli, nel ripercorrere i movimenti quotidiani del lavoratore, ha indicato che «questo signore dopo aver timbrato il cartellino fa tutta una serie di allegri giretti».

Dopo aver ottenuto un numero sufficiente di “indizi” e “prove”, Staffelli è passato dalle parole ai fatti, entrando nel bar in cui il lavoratore stava giocando e cogliendolo sul fatto. Le telecamere di Mediaset si sono poi spostate all’esterno, tra piazza Libertà e via Don Savarè, dove Staffelli ha chiesto conto al dipendente dell’Azienda ospedaliera del proprio comportamento. L’inviato di Striscia ha poi denunciato i rischi collegati al gioco ai videopoker, una pratica purtroppo sempre più dilagante. «Abbiamo fatto registrare il servizio - ha detto ieri il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Giuseppe Rossi - ora faremo le nostre valutazioni. Siamo certamente coscienti che il problema esiste».

© RIPRODUZIONE RISERVATA