A Pieve apre Decathlon

Pronti a conquistare il Lodigiano. E a contagiare tutti con la voglia di sport. Comincia oggi l’avventura di Decathlon a Pieve Fissiraga. Apre infatti al pubblico alle 9 di questa mattina il gigante dello sport transalpino, parte del gruppo Oxylane, che ha scelto la zona artigianale di Pieve, a pochi passi dal casello dell’A1, per la sua sede lodigiana. Per il taglio del nastro, ieri pomeriggio, in una cerimonia riservata a un centinaio di invitati, Decathlon ha organizzato uno show tutto musica e emozioni. Dopo l’ingresso delle autorità, ai lati del corridoio centrale c’erano gli uomini e le donne di Decathlon Pieve: i 28 ragazzi selezionati tra gli oltre 650 candidati in cerca di un posto di lavoro in tempi di crisi. Vestiti a tema, chi con attrezzatura da montagna, chi con una racchetta in mano, chi con una tenuta da ciclista e un casco di protezione in testa, hanno accolto gli invitati con un lunghissimo applauso e tanti sorrisi. Quelli dell’entusiasmo per una nuova avventura che, dopo lo show di ieri, oggi diventa realtà. Alcuni sono studenti, altri giovani laureati, l’80 per cento di loro è lodigiano. Arrivano da Pieve, Tavazzano, Montanaso, solo per citare alcuni comuni. Tutti condividono la passione per lo sport e tutti lo praticano. Allestito al centro dei 1500 metri quadrati di superficie del punto vendita, un palco per la presentazione ufficiale, dove è salito per primo Massimiliano Menotti, direttore generale di Decathlon Lombardia. «Sono qui per condividere con voi oggi la fierezza che provo nel vedere realizzato un progetto nato per diffondere la pratica dello sport - ha detto salutando il pubblico - : i valori di Decathlon, che è parte del gruppo Oxylane e che oggi conta 77 negozi in Italia, stanno nel mettere a disposizione del pubblico tecnologie di qualità, nate dalla ricerca interna, per 74 diverse discipline sportive mantenendo i prezzi bassi, convinti che lo sport abbia molte virtù, come favorire l’educazione e il divertimento». Dal direttore di Decathlon Lombardia è anche arrivato un ringraziamento diretto al sindaco di Pieve, Paola Rusconi, «che con la sua collaborazione fattiva ha reso possibile tutto questo». Ringraziamenti che il primo cittadino ha a sua volta girato al manager, «perché è per noi motivo di orgoglio la vostra scelta - ha detto - : la strada per arrivare fino a qui è stata tortuosa, ma finalmente siamo arrivati al taglio del nastro. E lo dico con soddisfazione anche per i nuovi posti di lavoro creati in tempi difficili in cui molte aziende chiudono». I ragazzi che hanno lavorato all’allestimento e all’apertura, opereranno sotto la guida di Elisa Cancro, direttrice del punto vendita. «Soddisfare gli sportivi è il nostro mestiere e il nostro piacere - ha detto la direttrice - e lo faremo con le nostre marche passione, i marchi internazionali e i prodotti “blu” caratterizzati da qualità, bassi costi e valore tecnico». Tra i servizi offerti dal centro di Pieve, dove è possibile trovare attrezzature per 60 differenti discipline, anche il Trocathlon, una sorta di mercato dell’usato sportivo, e il laboratorio per riparare e personalizzare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA