San Rocco, rivolta degli ambulanti

Protestano gli ambulanti del mercato rionale di San Rocco al Porto. Da gennaio i banchi della frutta, d’indumenti, scarpe e dolciumi hanno dovuto lasciare piazza della Vittoria e trasferirsi in via Leonardo da Vinci, ma la nuova collocazione trova la maggior parte dei commercianti sfavorevoli.

Non è la prima volta che il mercato si sposta dalla piazza del comune alla via delle scuole e dell’ufficio postale, tanto che qualcuno in paese inizia a vederlo come “itinerante”. Chi decide è la giunta, e nel balletto da qui a là si era cercato in un primo tempo di assecondare le richieste di chi lamentava uno scarso via vai e di rivitalizzare quella parte del paese, poi i lavori di riqualificazione di via Leonardo avevano costretto a spostare di nuovo tutti nel piazzale e lo scorso gennaio, a lavori conclusi, i banchi hanno fatto ritorno in via Leonardo.

«Il punto è che nessuno ci ha interpellati - lamenta Gionatha, del banco di intimo e pigiameria, in arrivo da Santo Stefano Lodigiano -. La maggior parte di noi voleva restare in piazza e dopo quasi tre mesi qui, chiediamo di poterci tornare». L’ambulante passa in rassegna uno a uno i vicini di banco e fa la conta: lo scarpaio di San Martino in Strada, la fiorista di Cornovecchio, il venditore di formaggi e salumi di Ossago, un marocchino di Soresina e un cinese residente a Codogno con i loro banchi di abbigliamento donna, più un indiano che vende biancheria per la casa, sono favorevoli a tornare in piazza. Il venditore di dolciumi e il fruttivendolo preferirebbero invece rimanere.

Le ragioni che dividono le due fazioni sono presto dette: «Alcuni di noi hanno registrato un calo delle vendite, che in un momento del genere non è da sottovalutare - continua Gionatha -. E poi qui in via Leonardo non c’è un bar vicino, il primo è a 300 metri e se solo ci si deve allontanare un attimo, l’attività resta scoperta almeno venti minuti».

Messo al corrente delle proteste, il sindaco Giuseppe Ravera stempera gli animi: «Per noi non è un problema ospitare il mercato in un posto o nell’altro, abbiamo sempre cercato di venire incontro alle esigenze degli ambulanti - spiega -. In ogni caso se la richiesta è motivata, chiederò alla vigilessa una relazione e la giunta valuterà il da farsi». Il mercato a San Rocco al Porto si tiene ogni martedì pomeriggio, l’amministrazione comunale ha appena un giorno di tempo per decidere. Domani, quindi, si vedrà quale decisione avrà preso la giunta.

Laura Gozzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA