Maleo in lutto per la maestra Sandra

Maleo piange la maestra Sandra. Si è spenta infatti all’improvviso ieri pomeriggio Sandra Marinoni, che aveva 58 anni.

L’insegnante è deceduta all’ospedale di Cremona, dove era entrata mercoledì per le complicazioni a un occhio.

Sul corpo della Marinoni in ogni caso è stata disposta l’autopsia, in programma per la mattinata di domani.

Sandra lascia i genitori Angelo e Angela e i fratelli. La notizia della sua scomparsa ha cominciato a diffondersi a Maleo nel tardo pomeriggio di ieri.

Storica maestra di italiano, Sandra era sempre stata attiva nella borgata della Bassa Lodigiana anche nel mondo del volontariato e fino a pochi anni fa puree in consiglio comunale come esponente del centrosinistra.

«Era una bella persona - ha commentato il capogruppo di minoranza in municipio Attilio Dadda -, che correva con le idee e camminava con passione».

Nonostante una malattia l’avesse costretta sulla sedia a rotelle, Sandra Marinoni infatti si era sempre spesa col sorriso per la scuola e per la comunità come consigliera comunale nella legislatura precedente, come volontaria nell’Auser e da qualche tempo aveva sposato anche la causa di Emergency. Ma a ricordare con affetto la maestra Sandra, sono i tanti malerini che hanno imparato a leggere e scrivere da lei in circa 20 anni di insegnamento alle scuole elementari di Maleo (e prima ancora a Cavacurta). «Era una persona speciale - ha ricordato la collega Maria Grazia Albanesi - che faceva tutto con estrema generosità e con grande forza di volontà; i bambini le erano molto affezionati ed era sempre stata molto attiva anche nei progetti, compreso quello che coinvolgeva gli anziani della casa di riposo, perché voleva che i piccoli capissero che gli anziani vanno rispettati e sono una risorsa».

La sua forza di vita però resta per i malerini l’indimenticabile lezione di Sandra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA