Maleo, arriva la via Gianfranco Miglio

A Maleo arriverà una via dedicata a Gianfranco Miglio, il politologo, docente alla Cattolica di Milano e senatore, considerato uno dei padri del federalismo italiano e ideologo della Lega Nord. La decisione è stata presa dalla giunta comunale lo scorso 28 settembre ed è stata annunciata oggi dal sindaco Pietro Foroni. «Un uomo - spiega il primo cittadino e presidente della Provincia di Lodi - che ha cambiato la storia del Paese, difensore dei principi di libertà e tutela delle identità culturali di ciascun popolo». Miglio è morto dieci anni fa, in Italia già diversi Comuni gli hanno dedicato delle strade e anche la scuola di Adro porta il suo nome, ma nel Lodigiano Maleo sarà il primo paese ad onorarlo intitolandogli una via. All’origine della decisione, però, non c’è solo la volontà di ricordare il pensatore, c’è anche una “risposta” rimasta in sospeso da quando nel gennaio scorso la sede malerina della Lega è stata imbrattata dai vandali. In quell’occasione ignoti avevano scritto parole offensive sullo spazio dedicato a Gianfranco Miglio e la Lega aveva sporto denuncia, ora questa intitolazione è un’ulteriore reazione a quel gesto di disprezzo. Un atto che il presidente del consiglio comunale e segretario della Lega Nord di Maleo, Alessandro Canevari, definisce «imperdonabile e sciagurato». Canevari conclude: «Maleo sarà il primo Comune in Provincia di Lodi a fregiarsi della via Gianfranco Miglio, in ricordo ed onore di una persona la cui memoria ed il cui pensiero restano oggi più attuali che mai. Con buona pace dei vandali!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA