A Paullo esplode la Notte bianca

La geografia della città è stata ridisegnata in tante

“zone del divertimento” dove associazioni e locali

proporranno un ricchissimo cartellone di iniziative

Sarà un sabato speciale a Paullo. Lungo più di ogni altro. La notte è bianca nella città sudmilanese, che farà festa fino a tardi. I negozi, le associazioni e i gruppi locali lavorano da settimane per accogliere nel migliore di modi le centinaia di visitatori, artisti ed espositori, in arrivo per vivere insieme le emozioni della settima edizione dell’evento, organizzato dalla Consulta del Commercio e dall’amministrazione comunale, nell’ambito del distretto commerciale.

Il programma, fitto e articolato, vuole coinvolgere giovani, adulti e anziani in ogni angolo di Paullo. Musica e spettacoli per tutte le età andranno in scena nelle centrali piazze e nelle strade del paese con musica pop rock dal vivo, revival anni Settanta-Ottanta, karaoke per i piccoli e per i ragazzi, musica popolare, atmosfere latino americane, dimostrazioni e ballo fino alle 2, quando sarà staccata la spina.

La geografia del Comune, opportunamente chiuso al traffico veicolare, è stata ridisegnata in base alle “zone del divertimento”. In via Carso, trasformata per l’occasione in “Carsolandia” che si estenderà in Largo Marinai d’Italia e via Santa Maria in Pratello, ecco i giochi sotto le stelle per i bambini. Ci saranno il circo con Fontane danzanti luminose, personaggi Walt Disney, maghi, giocolieri, equilibristi e clown. Gonfiabili, saltarelli per i più piccoli e il liscio con musica live. Menù con grigliata e tavolata all’aperto e menù mini per i piccoli.

Ritmi indiavolati in piazza Marconi, dove uno spettacolo di hip hop precederà l’inaugurazione della discoteca, con palco all’aperto, per scatenarsi nella dance. Piazza Pertini sarà votata alla musica dal vivo con un trio che propone invece canzoni milanesi, a riscoprire tradizioni e ricordi del passato. Largo Mazzini si riempirà con gonfiabili e reti per saltare, dedicate a grandi e bambini. In via Matteotti il Toti ha previsto musica anni Settanta-Ottanta, mentre alla pizzeria Lucia si potranno ascoltare canzoni napoletane dal vivo.

In piazza Berlinguer, spettacoli di pole dance, contorsioniste e a seguire discoteca. Nella piazza Fabrizio De Andrè, dove sorge il nuovo complesso Habitaria, si svolgerà uno show dance, quindi passaggio del testimone alla danza del ventre. In cartellone anche numeri di magia.

Piazza della Libertà sarà dominata dallo street food, tanto di moda ai nostri giorni, accompagnato da discoteca un po’ più soft rispetto a quelle a prova di timpano. La gelateria Orsi, in via Milano, ha optato per il latino americano. In via Manzoni sarà inaugurato il nuovo locale “Cadrega e Sgabel”, con una sorpresa musicale.

Tutti i locali, o quasi, hanno scelto di offrire all’aperto la possibilità di gustare menù tra i più vari, dal panino con la salamella e patatine a quelli più sofisticati. Per la sicurezza sono stati allertati i carabinieri e saranno schierati sei agenti della polizia locale. La città di Paullo sarà chiusa all’altezza della rotonda del cimitero, su tutta la via Milano. L’accesso sarà possibile dal semaforo di Conterico ma solo fino al parco San Tarcisio. E la polizia locale vigilerà sulla manifestazione fino alle 2 di notte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA