CONCERTI L’Idol festival fa centro: la musica accende il cuore giovane di Lodi

Venerdì e sabato piazza delle Vittoria riempita dai ritmi della seconda edizione del festival

Se l’obiettivo era far ballare la piazza di Lodi, l’Idol music festival ha fatto centro. Sabato sera, gli artisti che si sono susseguiti sul palco, hanno trasformato piazza della Vittoria in una discoteca all’ombra della cattedrale: aperta con l’esibizione di due giovanissime artiste locali, Evi e Alessia Bertonasco del contest La Voce di Lodi, la serata è subito decollata con la performance di un big della scena nazionale: il “poeta del rap” Claver Gold ha fatto cantare un pubblico di giovanissimi con “Anima nera”, “C’è qualcosa che non va” e tanti altri successi ancora, ospitando sul palco anche i “colleghi” Mattak, Ugo Crepa e Dutch Nazari, che hanno offerto un gran finale alla platea. Ma la festa è proseguita passando dal rap alla musica dance grazie all’esibizione di dj Giò Brunetti e tutta la carica della vocalist Barbara Clara e quella di due ballerini professionisti che hanno regalato ”uno spettacolo nello spettacolo”. Dunque l’Idol festival si è rilevato un successo, riuscendo ad animare la piazza con un evento che anticipa l’estate lodigiana: «Serate così dovrebbero ripetersi più spesso - ha detto Lucrezia che ha solo 12 anni ma, col papà a pochi metri di distanza, seduto ai tavolini del bar, ha potuto vivere una serata da “grande”, ballando fino a tardi insieme alle amiche. «Le due serate sono andate molto bene in termini di partecipazione ma anche dal punto di vista musicale con un’ottima lineup studiata dal direttore artistico - ha detto l’assessore Francesco Milanesi che ha ideato l’evento -. Il progetto dell’Idol music festival continua, con l’obiettivo di offrire un nuovo modo per vivere la piazza per i giovani». Bilancio positivo anche da parte del direttore artistico Lorenzo Nicoletti che sottolinea come un giusto mix di musica rap, dance e techno con Vanessa Nur abbiano gremito la piazza fino all’una di notte.

Il big della prima serata dell’Idol, quella di venerdì, si è rivelato dj Wlady che ha fatto vibrare piazza della Vittoria con Gigi D’Agostino e successi da ballare che hanno attraversando epoche differenti, senza far mancare la hit del momento “Tuta gold”. Per la scena rap, invece, Vacca ha cantato dei pregiudizi che affondano le radici nella società, con un nutrito numero di fan che è arrivato anche da fuori città. Originari del Kosovo, i fratelli Kabis e Capo, i Nova King, hanno emozionato la platea con la canzone dedicata a “Mamma e papà”, illuminando la piazza con le luci dei telefonini. Ma, anche venerdì non è mancata l’esibizione di artisti “made in Lodi” con il talento degli 047 sul palco dell’Idol. «Siamo contenti per la buona riuscita dell’evento - ha raccontato Lorenzo Negri di Fairmag, main partner dell’Idol supportato dal contributo di Bcc Lodi -. C’è stato molto movimento in una città che spesso che viene etichettata come una realtà “spenta”. La musica ha ravvivato la città e i giovani si sono fatti vedere in piazza, cantando e ballando fino a tardi» ha sottolineato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA