CODOGNO Tra pinte e band dal vivo, prende il via il Festival della birra Menabrea

Dal 16 maggio si potrà bere e ascoltare musica nel padiglione bovini della fiera

Questa sera prende il via la quinta edizione del Codogno beer festival Menabrea, organizzato dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio al polo fieristico di viale Medaglie d’Oro, dall’associazione “Il piacere senza il peccato” con il patrocinio del Comune. La pioggia che in queste ore si è di nuovo abbattuta sul Lodigiano non deve scoraggiare: l’evento infatti si svolgerà comunque perché è collocato al coperto, all’interno del cosiddetto padiglione bovini. La birra italiana Menabrea Biella rimane la protagonista della manifestazione, ma il maxi palco allestito per l’occasione ospiterà anche tribute band, note e inedite: per la prima volta sono attesi il tributo ai Pinguini Tattici Nucleari e ai Maneskin. Il festival della birra chiuderà col botto con l’attesissimo show dei “Voglio tornare negli anni ’90”.

«È un evento che offre la possibilità di divertirsi bevendo birra italiana e con band di livello tra cui qualche novità come il primo tributo ai Pinguini Tattici e ai Maneskin» ha spiegato Paolo Vignati, dell’associazione “Il piacere senza il peccato”.

Il programma prevede tutti i giorni l’apertura delle cucine alle 19. Giovedì 16 spazio al rock duro con gli AC/DI, venerdì 17 arriva il punk dei Sunny Boys; sabato 18 Giovani Wannabe, domenica 19 DejaVu; giovedì 23 spazio ai Revolution, venerdì 24 Moonskin, sabato 25 About That Night e domenica 26 “Voglio tonare negli anni 90”. «Ringrazio i ragazzi dell’associazione, i volontari che si impegneranno in queste giornate in cui si farà festa, con buon cibo, birra, buona musica», ha commentato il sindaco Francesco Passerini, sottolineando che questo sarà l’ultimo festival della birra all’interno del padiglione bovini perché sarà riqualificato: i lavori partiranno dopo la storica fiera di novembre e dureranno 6 mesi.

«Siamo già al lavoro infatti anche per il prossimo festival che sarà nella nuova struttura del polo fieristico», ha anticipato Vignati, dell’associazione “Il piacere senza il peccato”, riferendosi al “palatenda” attualmente in costruzione accanto al padiglione bovini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA