MELEGNANO Più controlli sulla “mala movida”, il Broletto pensa al Daspo urbano

L’annuncio di misure straordinarie dopo la rissa in centro

Più controlli ma non solo nei quartieri centrali di Melegnano, dove palazzo Broletto punta al Daspo urbano contro i disordini della movida. Ieri è stato l’assessore a sicurezza e polizia locale Cristiano Vailati ad annunciare il giro di vite. «Già nelle scorse settimane sono stati rafforzati i controlli di carabinieri e polizia locale per potenziare la sicurezza nella zona della movida, che nel fine settimana vede la presenza in centro città di decine di giovani in arrivo dall’intero territorio - sono state le sue parole -. Penso in particolare al fenomeno della sosta selvaggia, che in un solo week-end ha visto la polizia locale comminare una quarantina di sanzioni, a cui si sono accompagnati la settantina di ragazzi identificati dai carabinieri». I controlli delle forze dell’ordine si sono concentrati sia nel centro città sia nei quartieri periferici, dove non di rado i residenti lamentano schiamazzi e vandalismi di vario tipo. «Stiamo poi ipotizzando l’applicazione del Daspo urbano nei confronti dei giovani protagonisti di disordini - continua l’assessore alla partita -, che anche nell’ultimo periodo non sono mancati nella zona di piazza Vittoria all’ombra del castello». Il riferimento del 48enne Vailati è alla rissa che una quindicina di giorni fa ha coinvolto una decina di ragazzi tra le vie Conciliazione e Roma: alla fine la scazzottata ha riguardato due giovani, uno dei quali è finito in ospedale dopo essere stato colpito a quanto pare con una stampella, sebbene per fortuna le sue condizioni non abbiano destato particolari preoccupazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA