MALTEMPO Nella Bassa disagi e ritardi per i treni dopo la notte di pioggia. Brembiolo a rischio esondazione

Pendolari costretti a soluzioni di emergenza dopo la cancellazione di un convoglio

(Aggiornamento ore 12) Il Brembiolo è a rischio esondazione in zona ponte in via Roma a Brembio a causa delle condizioni meteorologiche avverse. A lanciare l’allerta è il Comune che invita i cittadini a tenersi a distanza.

(Aggiornamento ore 9) Ritardi “da ridere” nella Bassa. Anche nelle stazioni di Codogno e in quelle intermedie fino a Lodi, questa mattina non sono mancati i disagi causati dalla pioggia, con un treno cancellato (il Milano Porta Garibaldi atteso per le 7.47) e gli altri due della stessa fascia oraria, annunciati con 10 e 20 minuti di ritardo. I pendolari si sono dovuti rassegnare a prendere il “2458” da Bologna, che ha effettuato fermate straordinarie a Codogno, Casale e Secugnago.

«Siamo alle solite, “due gocce d’acqua” riescono a scombinare una linea ferroviaria stantia e a guastare dei treni arrugginiti da far paura – commenta il poeta-pendolare Alessandro Grecchi -. E quando il treno straordinario è arrivato a Codogno, hanno aspettato un bel po’, 3-4 minuti ad aprirci le porte, così siamo saliti in treno inzuppatissimi. Poi, comica delle comiche, il capotreno ha effettuato l’annuncio delle fermate quando stavamo arrivando a Secugnago, cioè dopo che aveva già effettuato Codogno e Casale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA